PSICODIAGNOSTICA
Luigi Meschieri
. Il bisogno di conoscenze dei caratteri personali, propri o altrui, per eventualmente parteciparle ad altri, costituisce, dalla preistoria, una condizione rilevante [...] stimolo, le istruzioni date al soggetto, il modo di rilevarne e interpretarne le reazioni, mirano a due distinti obiettivi psicodiagnostici: modalità tipiche dello stile di vita in genere o in determinate funzioni e ruoli, oppure massimo livello di ...
Leggi Tutto
Bisogno
Lucio Pinkus
In un'accezione molto generale, con bisogno si designa il senso di una mancanza, accompagnata dallo sforzo di porvi rimedio. Questa definizione rinvia, da un lato, alle origini [...] adeguato a comprendere e a spiegare i processi psichici. Allo stesso autore si deve anche una specifica tecnica psicodiagnostica, tuttora utilizzata, il TAT (Thematic apperception test), che permette di rilevare e valutare i bisogni individuali e le ...
Leggi Tutto
psicodiagnostica
psicodiagnòstica s. f. [dal ted. Psychodiagnostik, comp. di psycho- «psico-» e Diagnostik «diagnosi»]. – Studio diagnostico delle caratteristiche, normali o patologiche, della personalità di un individuo, attuato mediante...