MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] provincia dove risiede il richiedente; il quale deve aver compiuto i 18 anni, possedere la necessaria idoneità fisica, psichica e morale e aver conseguito, a seguito di esame, il certificato d'idoneità dell'ispettorato compartimentale. La patente ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] di fare del corpo umano fonte di lucro, proibita la clonazione riproduttiva e riconosciuto il diritto all'integrità fisica e psichica della persona (art. 3). In ambito sociale vi si affermano esplicitamente il diritto alla libertà di associazione in ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] . Anche in questo campo vi sono state scoperte molto importanti come quelle relative all'azione di sostanze chimiche sull'attività psichica (psico-farmaci) e quelle di R.W. Sperry sulla differente attività dei due emisferi del cervello umano e sulla ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Guido Petter
. È la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita [...] posto il problema dell'origine di tali differenze. È questo un problema assai arduo, almeno per quanto riguarda la vita psichica, per l'estrema difficoltà di tenere fisso uno dei due fattori modificando l'altro. Tentativi in questo senso sono stati ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] e disagio familiare. − L'attenzione dedicata ai bambini con compromissione cronica più o meno grave, fisica e/o psichica (fino al ritardo mentale grave) è venuta gradatamente aumentando. La terminologia corrente deriva da quella anglosassone, che con ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] , a cura di Emilio Franzina, Roma-Bari 1986, pp. 381-482.
8. Gino Bertolini, ‘Italia’, II, L’ambiente fisico e psichico. Storia sociale del secolo ventesimo, Venezia 1912, pp. 772 e 839. Cf. sulla figura dell’impiraressa: Irene Ninni, L’impiraressa ...
Leggi Tutto
Filosofie e teologie politiche
Neoplatonismo e politica da Plotino a Proclo
Riccardo Chiaradonna
I secoli III-V sono l’epoca del ‘neoplatonismo’, l’ultima filosofia in un contesto religioso pagano, [...] anche se ci caratterizza come la nostra essenza più propria – e nel farne il centro della nostra attività psichica. Il progressivo abbandono, a partire già da Porfirio, di questa forma estrema di intellettualismo, e una profonda trasformazione ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] società complesse. Il lavoro di Erikson ad ogni modo rappresenta il primo tentativo di collegare la dimensione psichica e quella culturale nella ricerca sulla socializzazione.
Classe sociale e carattere sociale. - Prendendo le mosse dalla critica ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] Anderson (n. 1964) è uno dei film più originali tra quelli che recentemente hanno lavorato su una sofferenza psichica portata alle estreme conseguenze fisiche: l’attore protagonista (un Christian Bale drammaticamente smagrito) interpreta il ruolo di ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo
Carlo Alberto Zotti Minici
Presagi scientifici di un cinema venturo
Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] , che caricava questa visione mediata di un potere di suggestione superiore a quello della visione diretta, mentre la condizione psichica di chi guardava veniva a mutare per la presenza dello strumento che la rendeva più coinvolgente e densa di ...
Leggi Tutto
psichico
psìchico agg. [dal gr. ψυχικός, der. di ψυχή «anima»] (pl. m. -ci). – In genere, relativo alla psiche, proprio della psiche: fatti, fenomeni p.; struttura, fisionomia, conformazione p. di un individuo; personalità p.; attitudini e...