TOBINO, Mario (Mario Pierippolito). – Secondogenito di quattro figli (a Clotilde e Mario fecero seguito Pietro e Maria Luisa)
Monica Venturini
, nacque a Viareggio il 16 gennaio 1910. La madre, Maria [...] di complemento del corpo sanitario, conseguendo la nomina in aprile.
Il 1° gennaio 1939 entrò in servizio presso l’ospedale psichiatrico di Ancona dove rimase per un anno. Sempre nel 1939 uscì a Bologna la sua seconda raccolta di versi presso Vighi ...
Leggi Tutto
MARCHI, Ezio
Alberto Carli
Nacque a Bettolle, nel Senese, il 28 giugno 1869 da Francesco, veterinario condotto, e da Rosalia Bernardini.
Dopo aver compiuto i primi studi presso l'istituto tecnico di [...] Ercolani, II (1897), pp. 138-140, 149-152, 165-169, 181-184; La delinquenza negli animali, in Arch. di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente, XIX (1898), pp. 145-153; Alcune ...
Leggi Tutto
LEGGE, Francesco
**
Nacque a Velletri, da Luigi e da Luisa Mazzoni, il 27 dic. 1852 e, completato il primo ciclo di studi, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Roma. Fin [...] di Roma, IX (1883), pp. 169-172; Intorno ad alcune anomalie dell'articolazione occipito-atlantoidea, in Arch. di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e del delinquente, IV (1883), pp. 384 ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] Regan viene interpretata come una forma di degenerazione neurologica e di conseguenza trattata con la armi della medicina e della psichiatria. Solo a metà il racconto prende una piega irrazionale, tanto più potente e inquietante perché calata in un ...
Leggi Tutto
A Woman under the Influence
Roy Menarini
(USA 1974, Una moglie, colore, 147m); regia: John Cassavetes; produzione: Sam Shaw per Faces International Films; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: [...] con Cassavetes. Il tema della follia e della normalità, giocato in chiave affettuosa e con molti echi dell'anti-psichiatria degli anni Settanta, serve al regista per dimostrare ‒ una volta di più ‒ il rifiuto di ogni classificazione clinica dei ...
Leggi Tutto
Parapsicologia
Red.
Il termine parapsicologia sta a indicare lo studio di presunti fenomeni, detti paranormali, non spiegabili in base alle leggi scientifiche (fisiche, biologiche, psicologiche ecc.) [...] prestano ormai sempre maggior attenzione esponenti di varie discipline, quali: la fisica, la psicologia, la psichiatria, la neurofisiologia, oltreché l'antropologia culturale e la storia delle religioni.
Bibliografia
Aspetti scientifici della ...
Leggi Tutto
BINI, Lucio
Egisto Taccari
Nacque a Roma il 18 sett. 1908; compiuti gli studi classici, si iscrisse nel 1926 alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Roma. Negli anni dal 1926 al 1931 [...] monografie Le demenze presenili, Roma 1948, e Le psico-nevrosi (in collaborazione con T. Bazzi), Roma 1949, e il Trattato di psichiatria (in collaborazione con T. Bazzi), in tre volumi, edito a Milano nel 1964.
Nel 1958 il B. divenne insegnante della ...
Leggi Tutto
Istruzione
Prova, variamente costituita e condotta, mediante la quale viene accertata: la preparazione conseguita dagli studenti nelle scuole statali e non statali dei diversi tipi e gradi, o privatamente; [...] , torace, addome ecc.). Completato l’e. obiettivo, si ricorre a più complessi mezzi di indagine (➔ diagnosi).
In psichiatria, l’e. si svolge prevalentemente sotto forma di colloquio, eventualmente integrato dall’esecuzione di test mentali.
Religione ...
Leggi Tutto
INCOSCIENTE o inconscio
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Ernesto LUGARO
Termini equivalenti, usati spesso in filosofia e psicologia, ma di definizione assai controversa. In genere essi hanno significato [...] patologia nervosa e mentale, fasc. i, 1918; A. Hesnard, L'inconscient, Parigi 1920; E. Lugaro, L'incosciente in psichiatria, in Scientia, giugno 1924; J. de la Vaissière, Eléments de psychologie, Parigi 1925; J. Drever, Conscious and Unconscious in ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] di potere politico, sono state rivedute e ammodernate dal punto di vista di diversi indirizzi di ricerca (per es., la psichiatria dinamica, la teoria dell'apprendimento, lo studio dei piccoli gruppi).
È noto che la domanda di potere, nelle sue ...
Leggi Tutto
psichiatria
psichiatrìa s. f. [comp. di psico- e -iatria]. – Vasta area di conoscenze e metodi di cura, di problemi e ricerche, concernenti le manifestazioni mentali abnormi, fondata sulla fisiopatologia del sistema nervoso (perciò anche detta...