Faènza ⟨-za⟩, Roberto. - Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Torino 1943). Dopo aver esordito dietro la macchina da presa con Escalation (1968), atto d'accusa contro il capitalismo, ha [...] A. B. Yehoshua. Tra i suoi lavori successivi: Prendimi l'anima (2003), in cui ha raccontato la relazione tra S. Spielrein e lo psichiatra C. G. Jung, partendo dal diario della prima e dal carteggio fra i due; Alla luce del sole (2005), che racconta l ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] americana: giornali, radio, dibattiti, conversazioni di ogni sorta hanno come oggetto le vicende dell'uomo. La psichiatra Eudora Fletcher si appassiona al caso di Leonard: la patologia, battezzata 'camaleontismo', nasconde il desiderio di essere ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] di un'autonoma densità: il conflitto tra il carattere mite dell'architetto Walter Craig e la presenza dominante dello psichiatra Van Straaten giunge a un definitivo punto di crisi.
Nel 1949 Michael Balcon, sempre per gli Ealing Studios, produsse ...
Leggi Tutto
Ullmann, Liv (propr. Liv Johanna)
Stefano Boni
Attrice e regista norvegese, nata a Tokyo il 16 dicembre 1939. Chiamata nel 1966 da Ingmar Bergman per il ruolo dell'attrice, chiusa in un assoluto mutismo, [...] e infine la sensuale Maria, una delle sorelle di Viskningar och rop (1972; Sussurri e grida) e la psichiatra di Ansikte mot ansikte (1976; L'immagine allo specchio). Indimenticabile, tuttavia, resta il personaggio di Marianne, protagonista ‒ accanto ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] Il viaggio) di Anatole Litvak e By love possessed (1961; Ossessione amorosa) di John Sturges, si mise in evidenza interpretando uno psichiatra in Tender is the night (1961; Tenera è la notte) di Henry King, da F.S. Fitzgerald, e riproponendo in Long ...
Leggi Tutto
Rapper, Irving
Roy Menarini
Regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 16 gennaio 1898 e morto a Woodland Hill (California) il 20 dicembre 1999. Fu autore [...] quel Now, voyager considerato tuttora un grande esempio di melodramma hollywoodiano: il rapporto tra la nevrotica protagonista, il suo psichiatra e l'uomo sposato che la donna ama è stato giudicato come uno dei più complessi ritratti psicologici dell ...
Leggi Tutto
Castellitto, Sergio
Sabina Tommasi Ferroni
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 18 agosto 1953. Si è affermato come uno dei volti più noti del recente cinema italiano. Interprete dotato [...] per Il grande cocomero e per Con gli occhi chiusi (1994) affrontando personaggi dalle caratteristiche opposte: nel primo è uno psichiatra (figura per la quale la Archibugi si è ispirata a M. Lombardo Radice) alle prese con il difficile caso di ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] Monica. Le tre e mezza di notte. Caldo afoso. La luce ancora accesa in fondo al corridoio. Il dottor Greenson, il suo psichiatra, l'ha trovata lì, prona sul letto, la testa posata di taglio sul cuscino. Sdraiata, immobile. Gli occhi chiusi, le spalle ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] reale tratto da The fifty minute hour, resoconto del dottor R.M. Linder, P. interpreta la parte di uno psichiatra dell'esercito al quale, durante la Seconda guerra mondiale, viene affidato in cura un militare antisemita, razzista e con simpatie ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] insostenibile leggerezza dell'essere) di Philip Kaufman, Gonzalo in Prospero's books (1991; L'ultima tempesta) di Peter Greenaway, psichiatra in Cattiva (1991) ancora di Lizzani, e curatore di una cineteca in To vlemma tu Odyssea (1995; Lo sguardo di ...
Leggi Tutto
psichiatria
psichiatrìa s. f. [comp. di psico- e -iatria]. – Vasta area di conoscenze e metodi di cura, di problemi e ricerche, concernenti le manifestazioni mentali abnormi, fondata sulla fisiopatologia del sistema nervoso (perciò anche detta...