GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] i cardini delle riforme adottate da Federico II per l'esercito prussiano. Basterà, a quanto si è già detto, aggiungere qui primo accenno della corazza; un quarto ciclo (Australia e Papuasia orientale) si distingue invece per le clave a testa grossa e ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] così che i Macedoni stessi la bruciarono. Nel 210 questa squadra orientale entrò per la prima volta nell'Egeo, stabilì la sua base trattato di neutralità armata fra Russia, Danimarca, Svezia e Prussia; ma la lega si sciolse dopo la distruzione della ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] e sociale di quella regione, a contatto stretto con le civiltà orientali.
La critica del mondo mitico è, per così dire, solo 'una federazione di repubbliche.
Nella lotta per il rinnovamento della Prussia K. vom Stein aveva avuto a compagno B. G. ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] presso Vevey, a nord, sulle due sponde perciò dell'estremità orientale del lago, sono molto incerti l'inizio e l'origine. Non l'epoca degl'ingrandimenti delle potenze di secondo ordine. La Prussia si conquistò a viva forza con la guerra dei Sette ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] Negro e Río Uaupés; altre specie di Hevea vivono nel Perù orientale e nella Bolivia; Manihot Glaziowii Muell. Arg., Ceará.
L' di larghissimo impiego. Dei pigmenti blu ricorderemo il blu di Prussia e il blu oltremare. Dei verdi il cromo. Dei gialli ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] petto. Le donne portano i capelli sciolti (Sardegna) e un tempo, in qualche regione (Sicilia orientale), il viso dipinto. Perdura in una vasta area (Russia, Prussia, Boemia, Sassonia, Turingia, Italia, ecc.) l'uso di provvedere il morto di una o più ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] la Cotswold.
Tra le razze indigene è da ricordare la famosa lattaia della Frisia orientale, di grande taglia (cm. 87,5 e peso vivo kg. 119 nel maschio delle brughiere del Hannover, Brandeburgo e della Prussia. In Germania è allevata anche la pecora ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] un mondo a sé, limite ben netto tra la Palestina occidentale e l'orientale (v. per maggiori ragguagli le voci gennesaret; giordano; morto, mare). , sostenuta in ciò dall'Austria e dalla Prussia, sospettose questa dell'influsso acquistato dalla Russia ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] suo regno la situazione della Francia si fosse indebolita di fronte alla Prussia.
Bismarck, per parte sua, era convinto di dover fare una pace, ma dal quale rimaneva escluso lo scacchiere sud-orientale, in cui si svolgeva l'ultima fase della guerra ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] ("città vecchia"), Pommern (da pomorâje "litorale"), ecc. nell'odierna Prussia, Pörtschach in Carinzia (da loc. pl. Pořečah da Pořečane " : quali una occidentale, libico-iberica, una orientale, asiatica, ed una settentrionale. Sembrano attendibili, ...
Leggi Tutto
prussiano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, una mentalità p.; una severità, una rigidezza...
tedeschizzazione
tedeschiżżazióne s. f. [der. di tedeschizzare]. – L’azione di tedeschizzare, il fatto di tedeschizzarsi o di venire tedeschizzato: la rapida e violenta t. della Prussia Orientale dopo l’occupazione dei Cavalieri Teutonici.