METTERNICH-WINNEBURG, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Walter Maturi
Nacque a Coblenza il 15 maggio 1773 da Francesco Giorgio, che appunto in quell'anno entrava al servizio diplomatico [...] lega dell'Europa orientale per arginare l'espansionismo napoleonico, ormai impostosi quasi a tutta l'Europa occidentale. Unica molla del gabinetto prussiano gli sembrava la paura: che però non l'Austria, ma la Russia poteva incutergli. Bisognava ...
Leggi Tutto
STORICISMO
Carlo Antoni
. È la considerazione della storia come realtà oggettiva per sé stante, svolgentesi secondo proprie leggi. Nei riguardi dell'individuo esso si configura come determinismo, che [...] e dai Piccoli-Tedeschi, da partigiani dell'Austria e da partigiani della Prussia. Persino la storia della Grecia (R. Droysen) e di Roma ( alle origini della trasformazione economica dell'Europa occidentale e dell'America Settentrionale stava il dogma ...
Leggi Tutto
HERDER, Johann Gottfried
Vittorio Santoli
Estetico, letterato, storico e teologo tedesco, nato il 25 agosto 1744 a Mohrungen nella Prussia orientale, morto a Weimar il 18 dicembre 1803. Un bizzarro [...] gl ispirera ancora i Briefe zur Beförderung der Humanität (1793-97), dove ripercorrerà la storia dell'arte e della civiltà occidentale, dai Greci ai contemporanei, considerata ome strumento di cultura e di umanità, e dove poi scenderà in campo più ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] complessivamente si trasferirono nei territorî ex-polacchi e nella Prussia orientale. Così 17.600 Ungheresi oriundi delle due regioni .
Assai rigida fu l'occupazione bulgara della Tracia occidentale e della Macedonia egea. A parte le pressioni dirette ...
Leggi Tutto
SUINI (dal lat. sus "maiale"; fr. porcs; sp. porcinos; ted. Schweine; ingl. pigs)
Oscar DE BEAUX
Renzo GIULIANI
Famiglia di Ungulati Artiodattili non ruminanti, composta di specie di media statura, [...] degli animali domestici di maggior pregio. Nell'Europa occidentale l'addomesticamento del maiale risale al periodo neolitico o unghioni che s'impiegano per la fabbricazione del blu di Prussia o della colla forte o come concime azotato; della vescica ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] , in tutti, si può dire, i laghi svizzeri, nell'Austria occidentale, e in Croazia. Resti di stazioni analoghe, ma più o meno anche in Inghilterra, in Irlanda, in Svezia, nella Prussia orientale.
Per palafitte propriamente s'intendono le capanne, i ...
Leggi Tutto
MARNA (A. T., 32-33-34)
Maurice PARDE'
Adriano ALBERTI
Fiume della Francia, affluente della Senna (v.); ha una lunghezza di 525 km. e scola un bacino di 13.700 kmq., costituito da regioni collinose [...] dalla sua destra due corpi d'armata per inviarli nella Prussia Orientale, né la vittoria di Tannenberg (26-31 agosto) , si erano aggiunte sulla destra l'intera 9ª armata e l'ala occidentale della 4ªe sulla sinistra l'intera 6ª armata. La massa dei ...
Leggi Tutto
Tedesca, letteratura di lingua
Antonella Gargano
Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite del 1989, non può [...] per celebrare l'unificazione tedesca sotto la guida della Prussia e poi trasferito nel 1938-39 sulla Charlottenburger trad. it. 2001), come del resto ha potuto fare il regista tedesco-occidentale W. Becker nel film Good bye Lenin! (2003), anche se la ...
Leggi Tutto
LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] portando con sé una civiltà del bronzo nel tipo di quella della Prussia Orientale. Verso la fine dell'età del bronzo si trovano sepolcri Curoni (Cori, Curones), i quali abitavano lungo le rive occidentali del Baltico, e i Semgalli, lungo il corso del ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] , specialmente nelle donne, importatovi dall'Arabia; nel Sudan occidentale si usa il tatuaggio a colori della faccia fra gli presso numerose popolazioni (Egitto, Tunisia, Penisola Balcanica, Prussia Orientale, ecc.) tra contadini, pastori, marinai, ...
Leggi Tutto