Piccolo albero (Prunuspersica; v. fig.) della famiglia Rosacee Prunoidee, coltivato per i suoi frutti (pesche) e talvolta anche come pianta ornamentale per i suoi fiori di color roseo chiaro o cupo. È [...] è sicuramente di origine cinese. Il p. noce si attribuisce a una specie diversa (Persica laevis) o è considerato come mutazione sorta in seno al p. vero (Prunuspersica var. nucipersica). Il p. si riproduce per seme, mantenendo molto bene i caratteri ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] può allo stesso tempo designare una specie particolare; così tao, che indica frequentemente una specie botanica, il pesco (Prunuspersica Stokes), non appare nella sezione sugli alberi del glossario del Lessico letterario se non come termine generico ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] . Il pesco appartiene all'ordine delle Rosales, famiglia Rosaceae, genere Prunus. Le numerose varietà della pianta, tutte appartenenti alla specie Prunuspersica, possono essere ricondotte a due categorie principali: lanuginosa comprendente le pesche ...
Leggi Tutto
pesco1
pèsco1 s. m. [lat. pĕrsĭcus «di Persia»] (pl. -chi). – 1. Albero delle rosacee pomoidee (Prunus persica), prob. originario della Cina, dove cresce anche allo stato selvatico, coltivato per i frutti e talvolta come pianta ornamentale...