Piccolo albero (Prunuspersica; v. fig.) della famiglia Rosacee Prunoidee, coltivato per i suoi frutti (pesche) e talvolta anche come pianta ornamentale per i suoi fiori di color roseo chiaro o cupo. È [...] è sicuramente di origine cinese. Il p. noce si attribuisce a una specie diversa (Persica laevis) o è considerato come mutazione sorta in seno al p. vero (Prunuspersica var. nucipersica). Il p. si riproduce per seme, mantenendo molto bene i caratteri ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] sono: Precoce di Fiorano, Spadona estiva, Santa Maria (estive); Conference, Decana del Comizio (autunnali). Il pesco (Prunuspersica L.) è una coltura assai dinamica dal punto di vista varietale; infatti, grazie al miglioramento genetico, dapprima le ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] può allo stesso tempo designare una specie particolare; così tao, che indica frequentemente una specie botanica, il pesco (Prunuspersica Stokes), non appare nella sezione sugli alberi del glossario del Lessico letterario se non come termine generico ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] ortive e colture arboree, come attestato a Qianshanyang, dove accanto a resti di riso sono stati rinvenuti resti di pesca (Prunuspersica), di melone (Cucumis melo) e due varietà di castagna d'acqua (Trapa natans e T. bispinosa). È dalla valle ...
Leggi Tutto
pesco1
pèsco1 s. m. [lat. pĕrsĭcus «di Persia»] (pl. -chi). – 1. Albero delle rosacee pomoidee (Prunus persica), prob. originario della Cina, dove cresce anche allo stato selvatico, coltivato per i frutti e talvolta come pianta ornamentale...