FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] Boccuccia, Canino, Palummella, San Castrese, Tyrinthos, Fracasso, Vitillo, Portici e Tardif de Bordaneil. Il ciliegio (Prunusavium L.) è coltivato principalmente in Campania, Emilia Romagna, Veneto e Puglia. Cultivar d'interesse generale sono Burlat ...
Leggi Tutto
ciliegio
ciliègio (tosc. ciriègio) s. m. [lat. *ceresium per cerasium, gr. κεράσιον; cfr. ceraso]. – 1. Nome di parecchie forme coltivate di piante del genere pruno, della famiglia rosacee, riunite in due specie, il c. dolce o c. proprio (Prunus...