ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] milioni nel 1989-90 e riportarsi sopra i 400 milioni nel 1991 (equivalenti Senato. Il presidente della Repubblica sciolse le Camere il 2 aprile e le elezioni si tennero , i cui corsi, autorizzati dai provveditori agli studi e funzionanti presso scuole ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] Sebbene, come abbiamo detto sopra, l'impegno prioritario sia . I corsi possono essere istituiti dai provveditori agli studi o sotto la loro sorveglianza in Italia (a cura dell'Un. it. camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), Milano ...
Leggi Tutto