CELSI, Iacopo
Francomario Colasanti
Del ramo di Santa Trinita della nobile famiglia veneziana, nacque il 10 luglio 1520 da Gerolamo di Stefano e da Elena da Mosto.
Il padre, patrizio di media condizione, [...] la nomina del provveditoregenerale a Corfù e del provveditore dell'Armata (carica questa da lui particolarmente ambita d'una delle cinquanta galere con cui il capitano generaledaMar Gerolamo Zane avrebbe dovuto affrontare la squadra turca che, ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Paolo
Angelo Ventura
Nato nel 1452, terzogenito di Vettore e di Lucia Querini, apparteneva ad una grande famiglia del patriziato veneziano, e si imparentò poi con la potente casata dei Cornaro, [...] , nelle Fiandre e in Inghilterra, era stato capitano generaledamar durante la guerra contro i Turchi) lascia supporre che Senato pensò di ricorrere all'energico patrizio eleggendo il C. provveditore in campo, assieme a Giorgio Emo. Ma il coraggio e ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Giacomo
Giuseppe Gullino
Primogenito del procuratore Pietro di Alvise e di Campagnola Lando di Vitale di Pietro, nacque a Venezia nella prima metà del 1396 e, come il padre, si sposò per tempo, [...] mano ai Turchi. Il 7 febbr. 1453 la Signoria eleggeva pertanto Girolamo Barbarigo come provveditore in luogo del L., che il successivo 2 marzo fu nominato capitano generaledaMar, la stessa carica che suo padre aveva tante volte ricoperto con onore ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1372, nella parrocchia di S. Canciano, dal futuro procuratore Alvise e da una Giovanna che dal testamento del 1404 appare assai ricca. Il L. si [...] propria dinastia di ammiragli: il L. infatti sarebbe divenuto capitano generaledaMar, così come lo erano stati il padre e il nonno tutto l'anno seguente il L. si fermò, in quanto provveditore-rettore, a Brescia dove, nell'estate del 1427, riuscì a ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Girolamo
Renzo Derosas
Patrizio veneziano, figlio di Francesco di Agostino, del ramo Contarini dei SS. Apostoli, e di Altafior Soranzo di Paride, ereditò dal padre il soprannome di Grillo. [...] si concretò, il 24 febbr. 1502, con l'elezione a provveditore d'Armata.
Era in corso la guerra coi Turchi, e il C., congiuntosi nel giugno al capitano generaledaMar Benetto Pesaro, partecipò alle operazioni della flotta veneta, fino alla conquista ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Alvise
Giuseppe Gullino
Figlio unico di Giovanni del procuratore Alvise e di una donna di cui si ignorano il nome e il casato, nacque a Venezia nel 1393, nella parrocchia di S. Canciano. Appena [...] Auditori; il 7 genn. 1461 figura nuovamente tra i provveditori al Sale.
Sedeva ancora fra i savi del Consiglio quando, il 4 febbr. 1463, fu per la terza volta nominato capitano generaledaMar nella guerra che la Repubblica stava per muovere contro i ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Antonio
Giuseppe Gullino
Primogenito di Giacomo di Pietro (il padre e il nonno acquisirono alti meriti al comando dell'armata navale e conseguirono la dignità procuratoria) e di Beatrice Marcello [...] Il 12 sett. 1466 gli furono date le commissioni di provveditore in Morea; il suo compito era di portarsi a Modone ove già si trovava il nuovo capitano generaledaMar, Vettore Cappello, reduce da una bruciante sconfitta patita per opera dei Turchi di ...
Leggi Tutto
GRITTI, Triadano
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nella prima metà del 1391, primogenito di Omobono di Triadano, del ramo a Castello, e di Giovanna Orsini di Ziliolo, ricco banchiere di origine comasca.
Nel [...] parte del Consiglio dei dieci, e il 27 ottobre fu eletto provveditore della Ghiara d'Adda, ma rifiutò. La morte del Visconti G., allora savio del Consiglio, fu eletto capitano generaledaMar; sorprende che il comando della flotta veneta, impegnata ...
Leggi Tutto
EMO, Angelo
Renata Targhetta
Nacque a Venezia il 9 sett. 1666 da Pietro di Gabriele, dei ramo a S. Maria dei servi nel sestiere di Cannaregio, e da Fiordiligi Valmarana di Prospero. Fu il secondo di [...] del 1741-44, infine, Arch. di Stato di Venezia, Provveditorida Terra e daMar, bb. 151-153: Provveditorgenerale in Terraferma A. E.; Ibid., Inquisitori di Stato, b. 144: Lettere al provveditoregenerale in Terraferma, nn. 209-240; per la relazione ...
Leggi Tutto
CANAL, Girolamo, detto Canaletto
Angelo Ventura
Secondogenito di Bernardino di Piero, patrizio veneziano, e di Ifigenia Arlatti, figlia d'un Giovanni scrivano del magistrato al Sale, nacque nel 1483. [...] 250 che s'era impegnato a trovare.
In agosto finalmente il provveditore era con l'armata, al comando d'una squadra di tredici galee, sotto gli ordini del capitano generaledamar Vincenzo Capello, nel consueto servizio di protezione alle navi venete ...
Leggi Tutto