BOLDÙ, Giacomo
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 6 nov. 1689, terzogenito di Angiolo e Pierina Pesenti. Della sua giovinezza c'è rimasta solo la Oratio in funereIoannis Baptistae S.R.E.cardinalis Zeni, [...] del Minor Consiglio, nell'ottobre 1744 venne eletto provveditoregenerale in Dalmazia.
Era un posto di prestigio, .
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Venezia, Senato,Dispacci provveditorida terra e damar, buste 361, 586, 587, 588, 590, 591, 1289 ...
Leggi Tutto
BARBARO, Antonio
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 19 nov. 1565, ultimo dei quattro figli del procuratore Marcantonio e di Giustina di Antonio Giustinian.
Divenuto membro del Maggior Consiglio, nel 1592 [...] : l'anno dopo infatti esercitò la carica di viceprovveditore generale dell'armi nel Friuli, e nel 1619 di provveditor sopra le ordinanze in Istria (cfr. Arch. di Stato di Venezia, Provveditorida Terra e daMar, 340 bis). Nominato all'inizio del 1620 ...
Leggi Tutto
FALIER, Marino
Giorgio Ravegnani
Nacque verso il 1285 da Iacopo figlio di Marco, dei Falier della contrada dei Ss.Apostoli, e da Beriola figlia di Giovanni Loredan. Poche sono le notizie certe sugli [...] 1352 elesse infatti quattro provveditori all'armata di mare da affiancare al capitano generale Niccolò Pisani. Stabilì inoltre 7 agosto e qui decisero che parte dell'armata andasse nel Mar Maggiore per dividersi in due squadre comandate dal F. e dal ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Angelo
Gino Benzoni
Primogenito di Giulio di Domenico e di Lucrezia di Andrea Corner, nacque a Venezia l'11 ag. 1581 e nonva confuso coll'Angelo Contarini di Giorgio, di lui un po' più anziano, [...] del matrimonio con Enrichetta Maria di Francia: ma sono da guerra ai Barberini". Anche se il divieto è - per non urtare direttamente Urbano VIII formalmente generale di trascrizione contabile del fratello, provveditore in Zecca, viene addebitato ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] Pagamento di 18.000 fiorini dovuti da Venezia a quel sovrano per l provveditore, all'assedio di quella città ribellatasi al dominio veneziano, ne ricevette il 28 novembre la resa; assieme col capitano generale di proprietà dei marito. Per il resto ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Primogenito di Francesco di Nicolò e di Caterina Da Mula di Nicolò di Giovanni, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Martino di Castello, il 30 luglio 1655.
Secondo [...] anomala.
Il 14 dic. 1681 fu nominato provveditore sopra i Conti, incarico che tenne fino al mariti al gioco, dov'egli riuscì così fortunato - sempre in base alla ricordata "memoria" - da francesi che, agli ordini del generale L.-J. duca di Vendôme, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 16 nov. 1600 da Giulio di Giovanni, del ramo a S. Croce, e da Elisabetta Contarini di Girolamo di Dario, della contrada di Ss. Apostoli. Fu [...] provveditore nel Vicentino, Marcantonio Canal, e con quello generale dell'invio di un ambasciatore a Venezia da parte di quest'ultimo.
Lasciata la Boemia 40 s.; D. Caccamo, I problemi del Mar Nero e i primi rapportirusso-veneziani (aprile-maggio ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Andrea
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, probabilmente nel 1395, da Bartolomeo di Maffio, del ramo a Cannaregio, e da una non meglio precisata Chiara.
Il padre fu personaggio [...] sposò Maria Canal di Guido di Giacomo (da questo matrimonio, e da quello presso costui, divenuto capitano generale dell'esercito veneziano, il Terraferma nel '40, '41 e '42, podestà e provveditore a Verona per pochi mesi nel '41, avogador di ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Bartolomeo (Andrea)
Michela Dal Borgo
Nacque il 3 marzo 1729, secondogenito maschio, da Bartolomeo (I) (detto Gerolamo) di Bartolomeo (V) di Gerolamo e Giustiniana Morosini di Andrea (il matrimonio [...] la corte della regina di Ungheria e Boemia, Maria Teresa d'Austria. L'elezione fu registrata dal . fu quello dell'"anagrafe generale" della popolazione del dicembre 1786 da Sebastiano Zen), sebbene il 1° ottobre fosse stato designato provveditore ...
Leggi Tutto
EMO, Giorgio
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 1ºott. 1538 da Giovanni di Leonardo, del ramo della famiglia che dimorava a S. Leonardo, e da Canziana Zorzi di Luca di Francesco.
Il nonno paterno, Leonardo [...] provveditore all'Arsenal. Nell'aprile del 1580 gli giunse il primo incarico importante e da sottolineare il clima generale favorevole alla presenza famiglia Emo … esistente nel monastero di S. Maria dei Servi di Venezia raccolte… dal P. Bergantin ...
Leggi Tutto