Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] opposizione;
– dell’art. 395, prima parte e n. 1 c.p.c., nella parte in cui non prevedeva la revocazione avverso i provvedimenti di convalida di sfratto per morosità che fossero l’effetto del dolo di una delle parti in danno dell’altra (ad es. falsa ...
Leggi Tutto
«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] dall’art. 464 quater, co. 7, c.p.p. chiarendo che la norma consente l’impugnazione diretta ed autonoma del provvedimento di accoglimento dell’istanza dell’imputato, mentre il dubbio si pone esclusivamente per l’ordinanza di rigetto.
Ad avviso degli ...
Leggi Tutto
Efficacia della misura coercitiva a fini estradizionali
Gaetano De Amicis
Viene analizzata la questione problematica della persistenza o meno del regime cautelare applicato all’estradando, la cui consegna [...] a conclusioni identiche occorre pervenire anche nell’ipotesi in cui la sospensione della esecuzione dell’estradizione non derivi dal provvedimento ministeriale adottato a norma dell’art. 709 c.p.p., ma sia stata pronunciata iussu iudicis, in sede di ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
In tema di giudizio di appello, il 2012 è stato scandito da alcune pronunce che hanno [...] dell’identificazione del mezzo di impugnazione con riferimento esclusivo alla qualificazione dell’azione effettuata dal giudice nello stesso provvedimento – e quindi al principio dell’apparenza – è stato riaffermato da Cass., 2.3.2012, n. 3338, ma ...
Leggi Tutto
TERRANUOVA Bracciolini (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio Mori
Paese e comune della Toscana nella provincia di Arezzo, da cui dista 26 km. verso nord-ovest. Il paese si trova nel Valdarno di sopra, a 2 km. [...] dalla riva destra del fiume, a 156 m. s. m. Esso deve la sua origine al provvedimento emanato nel 1299 dal comune di Firenze che, per tenere a freno i dominatori della regione Ubertini e Alberti, ne decretò la costruzione insieme con quella delle ...
Leggi Tutto
Da un punto di vista storico, la libertà personale, intesa come libertà negativa di non subire ingerenze altrui sul proprio corpo (c.d. libertà dagli arresti), è la prima e la più importante tra le c.d. [...] c.p.p. – l’autorità di pubblica sicurezza può procedere a restrizioni della libertà personale anche in assenza di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. In questo frangente, però, è tenuta ad informare entro quarantotto ore dall’avvenuto fermo l ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] . 15 l. fall. fa oggi onere della notifica cartacea in caso non vada a buon fine quella a mezzo PEC, di voler provvedere comunque anche lei alla notifica. L’invito del cancelliere, nota la Cassazione, era stato inserito subito dopo l’invio della PEC ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] caso in cui la conciliazione fallisca, la fase presidenziale si conclude con un’ordinanza con cui il presidente detta i provvedimenti temporanei e urgenti nell’interesse della prole e dei coniugi, ciò può accadere anche d’ufficio, ed avverso tali ...
Leggi Tutto
incapacitante
p. pres. e agg. Che rende incapace, che impedisce di fare qualcosa.
• è vero quanto dice il professor Ugo Fornari, andare dal giudice per la famiglia deve essere stato senz’altro un gesto [...] estremo ma ‒ è il punto ‒ di chi è stata la scelta dell’interdizione? Chi ha suggerito loro di invocare un provvedimento tanto anacronistico e proprio mentre è diventata progetto di legge la bozza di riforma del codice civile (pensata da Paolo Cendon ...
Leggi Tutto
stabilizzazione economia Politica di s. Impiego di politiche monetarie o fiscali (o loro combinazioni) riferito a variabili, soprattutto macroeconomiche (quali, per es., il livello generale dei prezzi, [...] nel tempo. Si parla di s. anche con riferimento al tasso di cambio, intendendo per s. dei cambi il provvedimento di politica economica diretto a renderli stabili neutralizzando le oscillazioni dei corsi.
La problematica relativa alle politiche di s ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...