Procedura introdotta dal d. lgs. n. 276/2003, finalizzata a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti di lavoro. Mediante questa procedura le parti di un rapporto di lavoro subordinato [...] ordinario o quello amministrativo a seconda dei vizi lamentati, e ottenendo una sentenza di merito che rimuove l’efficacia del provvedimento di certificazione. Con la l. n. 183/2010 alla certificazione è stato dato un nuovo “imput”, in quanto sono ...
Leggi Tutto
In economia, si dice avere andamento a. (in opposizione a prociclico) una variabile che tende a variare in direzione opposta ai principali indicatori del ciclo economico, per es. il PIL (➔ prodotto). In [...] tale senso, il termine è sinonimo di stabilizzatore automatico.
In politica economica, si definisce a. un provvedimento di politica fiscale o monetaria adottato per attenuare le fluttuazioni, intervenendo sul mercato per frenare la ripresa o ...
Leggi Tutto
autoapplicativo
agg. Che può essere immediatamente applicato, attuato.
• È lo stesso Enrico Zanetti a entrare ancor più nel dettaglio della materia: il governo deve elaborare un sistema nel quale «l’aspetto [...] della gradazione sarà centrale». La soluzione? Si troverà «nell’ordine delle settimane con un provvedimento», conclude. La sentenza della Consulta, anche se non è stata ancora pubblicata, è autoapplicativa, cioè è immediatamente valida e non servirà ...
Leggi Tutto
Diritto processuale penale
Mezzo di impugnazione non previsto in Costituzione, ma introdotto con legge ordinaria, attraverso cui le parti che vi abbiano interesse e considerino viziata, per motivi di fatto [...] quando sulla base di prove nuove e decisive, sopravvenute dopo il giudizio di primo grado, il giudice provvede alla rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale. Sono invece inappellabili le sentenze di condanna per le quali è stata applicata ...
Leggi Tutto
ecopass
<èkopas> (o <ekopàs>) s. m. – Composto dal confisso eco- aggiunto al sost. ingl. pass, «lasciapassare, passi». Lasciapassare a pagamento per la circolazione all’interno di aree urbane [...] traffico limitato, finalizzato alla riduzione del traffico privato e all’incentivazione del trasporto pubblico. Nel gennaio 2008 il provvedimento, promosso dal sindaco Letizia Moratti è entrato in vigore a Milano per tutte le auto dirette nel centro ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] della guerra di Chioggia era intervenuto in materia di doti, a tutela delle donne sposate e delle famiglie che avevano provveduto a dotarle. L'intervento va valutato nel contesto del permanere, dopo il matrimonio, dei legami tra le donne sposate e ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] dell’apporto di una parte rispetto all’oggetto della decisione (... «i presupposti che siano rilevanti per l’emanazione di provvedimento») ed a determinare, di volta in volta, l’ampiezza e l’incisività degli accertamenti dovuti (lett. b: «accerta di ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] di fatto, o di rideterminare la pena sulla base delle statuizioni del giudice di merito o di adottare i provvedimenti necessari, e in ogni altro caso in cui ritiene superfluo il rinvio».
La focalizzazione
Il nuovo testo contempla fondamentalmente ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] il rinvio agli elementi di fatto riportati in uno o più atti di causa e il riferimento a precedenti conformi.
Il giudice provvede sulle spese a norma dell’art. 91»3. Va anche aggiunto che, nell’ipotesi in cui avverso la medesima sentenza sia stato ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] 25/2008 come modificato dall’art. 6, co. 1, lett. b), del d.l. n. 13/2017) nonché per la notifica dei provvedimenti di revoca o cessazione della protezione internazionale adottati dalla Commissione nazionale (art. 33, co. 3-bis, del d.lgs. n. 25/2008 ...
Leggi Tutto
provvedimento
provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedere
provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...