• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
3848 risultati
Tutti i risultati [3848]
Diritto [1444]
Biografie [1115]
Storia [838]
Religioni [324]
Diritto penale e procedura penale [286]
Diritto amministrativo [251]
Diritto civile [238]
Diritto processuale [238]
Economia [189]
Storia delle religioni [106]

Espropriazione

Libro dell'anno del Diritto 2012

Espropriazione Pasquale D'Ascola Molte importanti novità si segnalano nella giurisprudenza 2011 in materia di esecuzione forzata, per merito anche di un metodico lavoro avviato dalla Terza sezione civile. [...] (Cass., 15.4.2011, n. 8731). D i grosso interesse pratico è Cass., 23.5.2011, n. 11316, secondo la quale il provvedimento con cui, in sede di separazione, si stabilisce che il genitore non affidatario paghi, sia pure parzialmente, le spese mediche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

banking act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banking act Alessia Varani Denominazione generica di legge bancaria promulgata nei Paesi anglofoni e riferibile a più casi, da ciascuno dei quali prende il nome specifico. Bank Charter Act Noto anche [...] ammontare di oro, evento che si verificò in diverse occasioni (nel 1847, 1857 e 1866). Glass Steagall Act (GSA) Provvedimento emanato negli Stati Uniti il 16 giugno 1933 per ripristinare la stabilità finanziaria del Paese a seguito della grande ... Leggi Tutto

Patriot act

Lessico del XXI Secolo (2013)

Patriot act <pèitriët äkt>. – Legge federale degli Stati Uniti d’America varata il 26 ottobre 2001 per contrastare il terrorismo: potenzia gli strumenti investigativi e di controllo, e al contempo [...] , permette inoltre lo scambio di informazioni che coinvolgono servizi di intelligence stranieri con funzionari statunitensi. Il provvedimento consente anche l’accesso a banche dati cliniche, bancarie e bibliotecarie, senza che gli inquisiti ne ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – BARACK OBAMA – WASHINGTON – TERRORISMO – NEW YORK

Servizi ispettivi di vigilanza [dir. lavoro]

Diritto on line (2014)

Marinella Colucci Abstract Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] .900). L’art. 36bis, d.l. 4.7.2006, n. 223, convertito dalla l. 4.8.2006, n. 248 ha introdotto un ulteriore provvedimento volto a punire, nel settore edile, il datore di lavoro che impiega lavoratori in nero «in misura pari o superiore al 20% del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Comodato e casa familiare

Libro dell'anno del Diritto 2016

Comodato e casa familiare Enrico Al Mureden L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] /2004, cit.; Cass., 2.10.2012, n. 16769. 28 In questo senso Scarano, L.A., Comodato di casa familiare e provvedimento di assegnazione in sede di separazione personale dei coniugi o di divorzio, in Familia, 2004, 895. 29 Acierno, M., L’opponibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Novità in tema di estradizione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità in tema di estradizione Gaetano De Amicis Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] pure in un obiter dictum, che anche nell’ipotesi in cui la sospensione della esecuzione dell’estradizione non derivi dal provvedimento ministeriale adottato a norma dell’art. 709 c.p.p., ma sia stata pronunciata iussu iudicis, in sede di sospensiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Appello e cassazione

Libro dell'anno del Diritto 2012

Appello e cassazione Pasquale D'Ascola Le novità in tema di giudizio di appello mirano alla semplificazione del rito. Le Sezioni Unite hanno chiarito che, al fine di individuare il regime impugnatorio [...] del provvedimento che ha deciso la controversia, vale il principio dell’apparenza e dunque assume rilevanza la forma adottata dal giudice, ove la stessa sia frutto di una consapevole scelta, che può essere anche implicita e desumibile dalle modalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

KOMINTERN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KOMINTERN (XX, p. 250) Augusto Torre La terza internazionale, che riuniva i partiti comunisti di tutto il mondo, fu sciolta per deliberazione del comitato centrale esecutivo del 14 maggio 1943 (formulata [...] conquista di una maggiore aderenza dei partiti comunisti alle situazioni storiche e nazionali singole. D'altra parte, il provvedimento fu considerato nel quadro della politica dell'URSS per rendere più agevole la sua collaborazione con gli Alleati ... Leggi Tutto
TAGS: KOMINFORM – EUROPA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOMINTERN (3)
Mostra Tutti

Autotutela

Libro dell'anno del Diritto 2016

Autotutela Maria Alessandra Sandulli Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] decisoria. 12 Cfr. significativamente Cons. St., V, 27.4.2015, n. 2074. 13 Sottolineano l’intervenuta generalizzazione dell’obbligo di provvedere «senza eccezione alcuna», TAR Lombardia, Milano, III, 4.6.2014, n. 1412 e TAR Sardegna, II, 19.3.2014, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Autorità indipendenti. Autorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni

Libro dell'anno del Diritto 2012

Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni Gennaro Ferrari Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] che essa si dichiara pronta ad assumere, atteso che la sua illegittimità «si riverberebbe con effetto viziante » sul provvedimento sanzionatorio finale. Può opporsi che nel procedimento istruttorio l’Autorità, i cui poteri sono definiti per legge, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 385
Vocabolario
provvediménto
provvedimento provvediménto (ant. provediménto) s. m. [der. di provvedere]. – 1. ant. Previsione; previdenza; provvidenza; anche, con senso più concr., provvista: que’ miseri della barchetta che già da cinque giorni, consumato ogni provedimento...
provvedére
provvedere provvedére (ant. provedére) v. tr. e intr. [lat. provĭdēre, comp. di pro-1 e vĭdēre «vedere»] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi). – 1. ant. Prevedere, o anche predire: i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali