GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] per i possedimemi francesi e portoghesi in Africa.
Pesi e Misure. - La Gran anteriori al 1707, in massima parte d'origine romana; se ciò esclude l'assoluta identità registries), ma, siano questi compiuti in provincia o a Londra, la causa arriva ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] applicazione nell'ordinamento finanziario dell'Egitto sotto i Romani. Nelle altre provincie e in Italia l'impero romano usò limitatamente 'organizzazione creditizia, il commercio con le colonie d'America, con l'Africa, con l'India e con la Cina diede ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Tale rinnovamento è opera della scuola romana, il cui fondatore, Ignazio Guidi , agricoltori e cacciatori nell'Africa Orientale, in Boll. d. Società geogr. italiana, 1905 ualàmo o ualaitsa, parlato a s. della provincia di Tambaro, fra l'Omo e la parte ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e il Golfo di Guinea in Africa).
Il territorio della repubblica, che verso sud i fiumi aumentano di portata e d'importanza: nella provincia di Coquimbo abbiamo il Río Elqui lungo 190 ammesse e la religione cattolica romana non è più la religione ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] cui è dovuta la cifra piuttosto bassa della provincia di Lérida (26,5). Con i suoi corrisponde alla città romana di Egara, situata sopra una collina: S. Maria, d'influenza latina, dell'influenza italiana. Dall'Africa del Petrarca deriva Antoni Canals ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] Romana, Porta Genova. Non meno del 50% delle aree in questione verrà destinata a spazi verdi d che crescono più in fretta sono in Africa. Oggi si riconosce che il processo di competenze coordinate di comuni, province, regioni e altre amministrazioni, ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] barbari si fissarono nelle città romane, molte delle antiche corporazioni dovettero andare disperse o disciolte. D'altra parte, anche nelle città in tutte le provincie strappate all'impero bizantino (Palestina, Siria, Egitto, Africa settentrionale) e ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] nel territorio africano di Ruanda-Urundi (già appartenente all'Africa Orientale Tedesca Belgica elementi giuridici d'origine romana, germanica e d'illegalità o in quanto contrarie all'interesse pubblico. Il diritto di associarsi concesso a provincie ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] : la signoria, la provincia, la città, il rivolge a tutti gli uomini, in tutte le nazioni; d'altro lato, però, tra tutti i popoli Dio ne le due Americhe, 12 l'Africa, 12 l'Asia e 5 Bryce, J., The extension of Roman and English law throughout the world ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] , si impegna a promuovere in Africa l'inviolabilità dell'eredità genetica dell ritardo mentale, che vivono in questa provincia, sono state sterilizzate. Un giornale di d'Irlanda
In questo paese, di religione prevalentemente cattolica romana, ...
Leggi Tutto
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...