Ferro, Wanda. - Donna politica italiana (n. Catanzaro 1968). Laureata in Lettere moderne, è stata eletta in Consiglio comunale a Catanzaro nelle fila di Alleanza Nazionale dal 1997 al 2006, e dal 2001 [...] al 2006 è stata assessore alla cultura. Nel 2008 è stata eletta nelle fila del centrodestra Presidente della Provincia di Catanzaro, prima donna a ricoprire tale carica. Nel 2018 e nel 2022 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila di ...
Leggi Tutto
Braga, Chiara. – Donna politica italiana (n. Como 1979). Laureata in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale presso il Politecnico di Milano, ha lavorato come tecnico urbanista presso il Comune [...] 2009 è stata vicesindaco e assessora all’Urbanistica del Comune di Bregnano e dal 2007 al 2012 consigliere provinciale della Provincia di Como. Eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico nel 2008, 2013, 2018 e 2022, nel 2023 ...
Leggi Tutto
Proietti, Stefania. - Donna politica italiana (n. Assisi 1975). Ingegnere meccanico e docente universitario, nel 2016 e nel 2021 è stata eletta sindaca di Assisi nelle fila del Partito democratico, e dal [...] 2021 è presidente della Provincia di Perugia. Nel 2024 è stata candidata dal centrosinistra alla guida della Regione Umbria, risultando vincitrice. ...
Leggi Tutto
Socialista italiano (Ravenna 1862 - ivi 1945), prima internazionalista, poi riformista, creò la prima cooperativa agricola italiana tra i braccianti di Ravenna (1883), quindi (1901) la federazione delle [...] cooperative della provincia. Deputato dal 1919 al 1924, fu esule in Francia durante il fascismo. ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle provincie e dei territorî a tale data.
La popolazione delle città concluso l'acquisto, con patto di riscatto, di 16 navi italiane rimaste in Argentina.
Con il dicembre 1941, e nel 1942, ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] ineguale nel ''Nord del Mezzogiorno'', in I sistemi locali delle regioni italiane (1970-1985), a cura di P. Landini e F. Salvatori, Francavilla Fontana (1990), di Muro Tenente (1992). In provincia di Lecce notevoli sono lo scavo della necropoli di via ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di Aquae Sextiae (122 a. C.) e l'organizzazione della Provincia per eccellenza (Gallia Narbonese, Provenza; 118 a. C.), indi con prevalenza, in Italia; ma, questa volta, la politica "italiana" era stata in funzione di un più vasto contrasto d ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228)
Aldo PECORA
La popolazione della L., pari a 5.836.479 ab. nel 1936, è aumentata a 6.504.738 nel 1951 e a 7.153.089 alla fine del 1959: la sua densità relativa [...] demografici notevoli hanno manifestato anche le altre province industriali, con la prevalenza di Varese (+ mantenendosi pertanto sempre di un buon terzo al di sotto della media italiana. Di conseguenza, l'indice di sopravvivenza si è ridotto da ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] orzo e 35 milioni di q di avena. Nelle province più orientali ha acquistato notevole diffusione la frutticoltura (4 'italiano a Toronto: dallo "Heritage Program" all'università, in Rassegna italiana di linguistica applicata, 11-12 (1979-80), 3-1, pp. ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] a un Consorzio, formato dalle maggiori imprese italiane pubbliche e private nel settore dell'ingegneria idraulica 1990; AA.VV., Pittura murale esterna nel Veneto. Venezia e provincia, Bassano 1991; La collezione Cini dei Musei civici veneziani. ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...