Comune della Lombardia (40,16 km2 con 120.783 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città ha un nucleo più antico posto su un colle (366 m s.l.m.) e una parte moderna, ai piedi del colle, accresciuta [...] durante il periodo fascista, con numerosi interventi di M. Piacentini.
Provincia di B. (2.745,94 km2 con 1.108.126 ab rispetto alla procedura ordinaria, il titolo di Capitale italiana della cultura, al fine di promuovere il rilancio socioeconomico ...
Leggi Tutto
concentraménto, campi di Luoghi di internamento e di restrizione della libertà personale per soldati nemici catturati e civili considerati pericolosi per l'ordine interno. La prima applicazione su vasta [...] fosse comuni, furono costruiti appositi forni crematori.
La Repubblica sociale italiana contribuì al tragico bilancio istituendo un c. di c. a Fossoli, in provincia di Modena, e numerosi altri gestiti esclusivamente dalle milizie fasciste - quali ...
Leggi Tutto
Comune della Calabria (fino al 1927 Monteleone di Calabria; 46,57 km2 con 31.451 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 476 m s.l.m., sull’orlo rilevato nord-orientale del Monte Poro. [...] nel 1420 ai Caracciolo, poi ai Brancaccio, nel 17° sec. passò ai Pignatelli. V. ebbe parte notevole nella rivoluzione del 1799.
Capitale Italiana del Libro 2021.
Provincia di V. (1151 km2 con 154.715 ab. nel 2020, ripartiti in 50 Comuni). La ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori [...] ’Adda il confine tra Repubblica di Venezia e Ducato di Milano (fig.); garantì stabilità politica alla penisola italiana per un quarantennio.
Provincia di L. (783 km2 con 227.412 ab. nel 2020). Istituita nel 1992, comprende 60 comuni precedentemente ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle Alpi Lepontine; segue, quindi, un percorso ad arco, diretto prima verso NE, [...] per la produzione di energia idroelettrica, nella sezione italiana vengono sfruttate sia per uso agricolo sia per uso tratto del fiume T. tra il Lago Maggiore e il Po, nelle province di Varese, Milano e Pavia.
Parco Piemontese della Valle del T. ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in Scienze Politiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] nella neonata Alleanza Nazionale (alla quale S. ha aderito quello stesso anno). Già consulente e consigliere nel Comune e nella Provincia di Milano, nel 2001 è divenuta deputata AN nel governo di S. Berlusconi. A seguito del cambio di legislatura ...
Leggi Tutto
Andreotta Calò, Giorgio. – Artista multimediale italiano (n. Venezia 1979). Ultimati nel 2005 gli studi di scultura all'Accademia di Belle Arti di Venezia e alla Kunsthochschule di Berlino, assistente [...] Nel 2020 ha realizzato per l’Istituto della Enciclopedia Italiana l’opera Clessidra, mentre è dell'anno successivo la pubblicazione del diario per immagini Gloria. Nel 2024 il MAN (Museo d'arte Provincia di Nuoro) ha allestito la mostra In giro imus ...
Leggi Tutto
Etnologo italiano (Avigliana 1912 - Roma 1993). Soprintende al Museo etnografico L. Pigorini (fino al 1967), prof. di etnologia all'univ. di Roma (fino al 1982) e prof. emerito della Pontificia università [...] in giurisprudenza, si avvicinò all'etnologia partecipando alla missione italiana di studio al Lago Tana (1936-37), nella regione Le ricerche condotte gli permisero di identificare una nuova provincia culturale africana orientale, cui dette il nome di ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (n. Laguna Larga, Córdoba, 1993). Di nonno polacco e nonna paterna originaria della provincia di Napoli, ricopre i ruoli di punta centrale o di seconda punta. Mancino, dotato di classe [...] dal Palermo, dove ha giocato fino al 2015 per poi trasferirsi alla Juventus, con cui ha vinto nello stesso anno la Supercoppa italiana, nel 2016 e 2017 il Campionato italiano e la Coppa Italia, nel 2018 il Campionato italiano, la Coppa Italia e la ...
Leggi Tutto
Capone, Loredana. - Donna politica italiana (n. Lecce 1964). Avvocato amministrativista, docente di materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria, dal 1995 al 1997 è stata assessora del comune [...] di Lecce all'ambiente e all'urbanistica e dal 2000 al 2004 assessora della provincia di Lecce alle pari opportunità. Nel 1998 è eletta segretario provinciale del Partito Popolare Italiano e l’anno successivo consigliere nazionale dello stesso. Eletta ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...