DELLA SCALA, Cansignorio (Canisdominus, Cane; il vero nome era Canfrancesco)
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Mastino (II), dominus di Verona e Vicenza, e di Taddea da Carrara, nacque il 5 marzo [...] 197-202; G. Sandri, I palazzi scaligeri di S. Maria Antica, in Il palazzo della Provinciadi Verona, Verona 1931, pp. 22 s.; Le signorie, in Storia di Brescia, I,Milano 1961, pp. 850 s., 884; E.G. Léonard, Gli Angioini di Napoli, Varese 1967, p. 516; ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] regalo di Natale.
Gli anni della formazione
Dopo la guerra il padre andò a lavorare nella provinciadi Verona, con CD allegato; A. Zignani, C. M. G. Una demonica umiltà, Varese 2009 (con discografia ragionata); T.D. Saler, Serving genius: C. M. ...
Leggi Tutto
MERINI, Alda (Alda Giuseppina Angela)
Ambrogio Borsani
Preceduta da Anna (26 novembre 1926), e seguita da Ezio (23 gennaio 1943), nacque a Milano, il 21 marzo 1931, da Nemo (Milano 1901-1955), assicuratore [...] la inclusero nell’antologia Quarta Generazione (Varese 1954).
LA FAMIGLIA E ALTRI LIBRI
Dopo la rottura della relazione con Manganelli, conobbe Ettore Carniti, un panettiere milanese nato nel 1923 a Soncino, in provinciadi Cremona, con cui si unì ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] i disagi di quel territorio, anche in ordine a conflitti e problemi socio-ambientali. La provinciadi Gorizia contava convegno "Realizzazioni e prospettive in tema di organizzazione unitaria dei servizi psichiatrici", Varese 1965 (ora in Scritti, I, ...
Leggi Tutto
CORRENTI, Cesare
Luigi Ambrosoli
Nacque a Milano il 3 genn. 1815 da Giuseppe, di "antica famiglia patrizia" (Massarani, p. 21)e da Teresa Gerenzani.
Le non floride condizioni della famiglia non impedirono [...] di statistica pubblicò, tra l'altro, le Indicazioni storiche e statistiche sulla provinciadi Bergamo, che contengono una quantità didi C. C., a cura di L. Ambrosoli, Milano-Napoli 1969, pp. 3-56; M. Brignoli, C. C. e l'Unità di Italia, Milano-Varese ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] , il Giro del Casentino, i circuiti diVarese e di Susa, e ottenne - in gare professionistiche - un secondo posto nella Coppa Bernocchi e due terzi posti nel Gran premio "Stampa-Fiat" e nel Giro della provinciadi Milano.
Nel 1940, ingaggiato dalla ...
Leggi Tutto
LUIGI I d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Vincennes, presso Parigi, il 23 luglio 1339, secondogenito di Giovanni II il Buono, re di Francia, e Bona di Lussemburgo.
Nel 1350 fu investito [...] di Adria, comprendente la Marca anconetana, la Romagna, il Ducato di Spoleto, la provinciadi Massa-Trabaria, le città di , Gli Angioini di Napoli, Varese 1967, pp. 580-582, 584, 586-588, 599-601, 630; S. Fodale, La politica napoletana di Urbano VI, ...
Leggi Tutto
DELL'ACQUA, Enrico
Roberto Romano
Nacque ad Abbiategrasso (nella provinciadi Milano) il 22 maggio 1851 da Francesco e da Anna Provasoli, entrambi originari di Busto Arsizio. Il padre, ragioniere, si [...] dell'industria cotoniera bustese, Busto Arsizio 1953, pp. 64-70; P. Rossi, Dall'Olona al Ticino. Centocinquant'anni di vita cotoniera. Profili, Varese 1954, pp. 22-25; A. Confalonieri, Banca e industria in Italia 1864-1906, III (L'esperienza della ...
Leggi Tutto
CUBONI, Giuseppe
Anna Vittoria Agnello Gagnotto
Nacque a Modena da Luigi e da Carolina Camuncoli il 2 febbr. 1852.
Di famiglia originaria della Sardegna trasmigrata a Modena, presso la cui corte ducale [...] delle viti, in Boll. di notizie agr., VIII (1886), pp. 3-7; Malattie delle viti nella provinciadi Roma, ibid., pp. 1691s Peronospora dei grappoli - Studi di patologia vegetale, in Atti d. Congr. naz. d. Bot. critt. Parma, Varese 1887, pp. 97-108; ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare
Molly Bourne
Nacque, probabilmente in Sicilia, il 6 sett. 1536, primogenito di Ferrante I Gonzaga e Isabella di Capua; fu chiamato Cesare in onore di Carlo V. Tra i titoli ereditati [...] . artistico, archeologico e letterario della città e provinciadi Roma, III-IV (1877-78), p. Varese 1967, pp. 487-489; L. Spagni, Medaglia inedita di C. I G. secondo signore di Guastalla, in Atti e memorie del Convegno di studi storici della città di ...
Leggi Tutto
che fa provincia
loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ Lei ragioniere, uomo di numeri ma anche di belle lettere,...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...