GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] tornare ad abitare le campagne e le cittadine diprovincia. Come si ricava dalla tab. 1 sull'
Birtwistle, che ha frequentato la Royal Academy of Music di Londra e si richiama a Stravinskij, Varèse e Messiaen, ha composto le opere teatrali Punch and ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] Washington che in una serie di musei diprovincia statunitensi costituendo ovunque un nucleo di grande rilievo.
Il potenziamento della c. Panza di Biumo è rimasta in Italia solo una minima parte (nella villa di Biumo presso Varese, donata al Fondo ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] , Firenze 1984; E. Varèse, Il suono organizzato. Scritti sulla musica, Milano 1985; AA.VV., Ligeti, a cura di E. Restagno, Torino 1985 '', in realtà ricco di echi e moduli letterari, Conte disegna momenti di una vita diprovincia che sogna l'evasione ...
Leggi Tutto
. La Chiesa milanese ripete il proprio nome dal grande vescovo S. Ambrogio, estendendone tuttavia il significato alle età precedenti: cosicché per "Chiesa ambrosiana" si può intendere la vita e il funzionamento [...] tutta la provincia ecclesiastica milanese. Presentemente, esso è seguito nella diocesi, salvo che nelle pievi di Monza, Treviglio vinciano) in Milano; S. Maria del Monte, sopra Varese.
Bibl.: Vastissima è la letteratura storica riguardante la chiesa ...
Leggi Tutto
URBANESIMO
Ugo GIUSTI
. Si indica con questo nome tanto la formazione, specialmente se rapida e intensa, di città, quanto la attrazione che le città medesime esercitano sulle popolazioni rurali vicine [...] San Giovanni, Legnano, Lecco e Varese; una grande stazione climatica: Merano 1931 da 906 e 911 rispettivamente per i centri di 500 mila e per quelli da 100 a 500 mila assai superiore a quella della sua provincia).
Fenomeno antico e normale appare in ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] (Bibl. Royale, 2719 ff. 245r-246r); alla l. eius qui in provincia ff. si certum petatur (D. 12, 1, 41): Bruxelles (Bibl. metà del XIX sec., Milano-Varese 1956, pp. 17, 147, 281; G. L Barni, Appunti sui concetti di 'dignitas, nobilitas, officium' in ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] aree metropolitane (in particolare Milano, Torino e Roma), ma anche in alcune province del Lazio e dell’Abruzzo, e in quelle di Imperia, Bologna, Prato, Varese, Brescia e Verbano-Cusio-Ossola (Sciarrone, Dagnes, in Mafie del Nord, 2014, pp. 44-5).
L ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] di Como, Lecco e Varese lavoravano 37.007 persone, di cui 32.620 erano donne. Di queste 17.768 erano fanciulle e bambine al di d’ambo i sessi esistenti nelle province napoletane all’epoca del decreto di soppressione de 17 febbraio 1861, Napoli ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] Marca. Una riformanza di Montecassiano del 29 genn. 1408 lo indica come reformator nella provincia, titolo certo -360, 362 s., 391, 398, 509; G. Franceschini, I Montefeltro, Varese 1970, pp. 378-382, 388; M. Roncetti, Un inventario dell'archivio ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] affidate a Omino di Ferro, ditta di Casorate nella provincia pavese.
Intanto, di Bologna
maggio, Mantova: riconoscimento, Gazzetta di Mantova
giugno, New York: Cutty sark men's fashion awards
settembre, Varese: coppa di partecipazione al defilé di ...
Leggi Tutto
che fa provincia
loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ Lei ragioniere, uomo di numeri ma anche di belle lettere,...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...