Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] si ingarbugliarono subito. Concorreva anche Carlo Emilio Gadda con Il castello diUdine. E fu lui a vincere alla fine. Palazzeschi restò gelato essere una sorta di rivendicazione del ruolo culturale della provincia. Protagonisti della manifestazione ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] . Atti della III settimana di studi aquileiesi, Aquileia 1972 (Antichità Altoadriatiche, IV), Udine 1973, pp. 105-123 ; M. Casali, S. Orlandini, I bolli laterizi dell'attuale provinciadi Mantova, in S. Settis (ed.), Misurare la terra: centuriazione ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] di Studio (Aquileia-Udine 1994), Udine 1996.
C. Compostella, Ornata sepulcra. Le “borghesie” municipali e la memoria di M. Asolati - C. Crisafulli, Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provinciadi Venezia. Altino I, Padova 1999.
A. ...
Leggi Tutto
Diritti e istituzioni nel passaggio dall’Impero d’Austria al Regno d’Italia
Maria Rosa Di Simone
Il sistema amministrativo e l’ordinamento giudiziario
In un articolo pubblicato sul quotidiano «La Nazione» [...] i dati riportati nella Petizione per lo scioglimento dei vincoli feudali nelle Provincie venete e di Mantova, Udine 1867, p. 7, le petizioni presentate al tribunale di Venezia furono 515, delle quali 252 si riferivano al Friuli. Esse interessavano ...
Leggi Tutto
Varietà notarile: scorci di vita Economica e sociale
Gigi Corazzol
Il 7 novembre 1570 si presentarono davanti al notaio Pietro Giovanni Mamoli quattro fiorentini ed un genovese. Erano tutti sensali [...] offerta da una vedova diUdine a garanzia del lino affidatole da un mercante di Venezia; che ci capiti tramite l'inventario di una bottega di fare esperienza di quanto numerosi fossero i tipi di aghi in commercio. Ognuno di questi atti rinvia ...
Leggi Tutto
Possidenti e bonificatori ebrei: la famiglia Sullam
Antonio Lazzarini
Trasformazioni dell’assetto fondiario
Furono molti gli ebrei che parteciparono alla «corsa all’investimento fondiario»(1) realizzata [...] nella formazione dell’etica civile delle élites terriere (1797-1920), Udine 1993, pp. 75-192; Giovanni Zalin, Assetto fondiario e 271-303; Id., Regime agrario e proprietà fondiaria nella provinciadi Rovigo nella prima metà dell’Ottocento, in Rovigo e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] la ferriera diUdine. In Toscana, oltre all’impianto di Piombino, ci sono le ferriere che lavorano il rottame di San Giovanni tubi senza saldatura, crea un tubificio a Dalmine, in provinciadi Bergamo, che comprende un’acciaieria. Durante la guerra, ...
Leggi Tutto
GUARDI, Giovanni Antonio (Antonio)
Michele Di Monte
Figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler, nacque il 27 maggio 1699 a Vienna, dove, nella Schottenkirche, venne battezzato. Il padre, originario della [...] come tutte quelle destinate a piccole chiese diprovincia - riprende l'impostazione canonica della Sacra . stesso aveva già trattato, nei dipinti per il palazzo Savorgnan diUdine, il motivo del Trionfo, con soluzioni iconografiche analoghe che par ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Illyricum - Dalmatia
Sergio Rinaldi Tufi
Illyricum – dalmatia
Malgrado la presenza di una potente colonia impiantata fin dall’VIII [...] finora nella provinciadi bloc-forum, una tipologia ben nota invece, ad esempio, in Gallia. La piazza, di forma allungata Illirico. Atti della XIV settimana di studi aquileiesi (Aquileia, 23-29 aprile 1983), Udine 1985.
Antiȃki portret u Jugoslaviji ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] provinciadi Italia" sottoposta, a causa del C., ad una somma inaudita di "estorsioni barbarie et iniquità".
L'insediamento a Mantova di 2, p. 838; A. De Pellegrini, Genti d'arme... di Venezia…, Udine 1915, p. 29; A. Leman, Urbain VIII et... la ...
Leggi Tutto
udinese
udinése agg. e s. m. e f. – Di Ùdine, città capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia: il territorio u. (e come s. m. l’Udinese); il dialetto u., e assol., come s. m., l’udinese; la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino,...
friulano
agg. e s. m. – 1. agg. Del Friùli, relativo o appartenente al Friuli, territorio dell’Italia nord-orient., che comprende pressoché interamente le province di Pordenone e di Udine e alcuni comuni siti nella provincia di Gorizia e costituisce...