Città dell’Argentina (203 km2 con 14.966.530 ab. nel 2017), capitale federale della Repubblica, situata ai limiti della Pampa, sulla riva destra del Río de la Plata, a circa 170 km dall’Atlantico. La Grande [...] su B.; due oleodotti la congiungono con i giacimenti petroliferi delle provincedi Chubut e Salta; due gasdotti provengono dai campi metaniferi delle provincedi Chubut e SantaCruz; molto attivo è il porto, modernamente attrezzato e costituito da ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] insieme con il Comune, la Provincia e la Comunità ebraica di Bologna, ha stabilito di creare a Bologna un Museo Ebraico de antropología, SantaCruz de Tenerife, Junio 1993, a cura di L. Prats i Canals, M. Iniesta i Gonzales, SantaCruz de Tenerife ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] intorno al 1300; il convento delle comendadoras diSantaCruz a Valladolid, della fine del 15° secolo 33-37; J.M. Caamaño Martínez, El arte y las Órdenes militares en la provincia de Salamanca, ivi, pp. 43-45; X. Company Climent, La Orden de Nuestra ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] in lontani centri diprovincia (Porcher, 1965; Cruz en el reino asturiano, Oviedo 1985; "Atti del 10° Congresso internazionale didiSanta Sofia di Benevento a dopo le pitture dell'abbazia di S. Vincenzo al Volturno, prospettando dunque l'esistenza di ...
Leggi Tutto
TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] Blanca del coro, nonché vesti e oggetti di uso liturgico.Il Mus. de SantaCruz conserva, tra l'altro, i fondi dell islámica en la ciudad de Toledo, "I Congreso de arqueología de la provincia de Toledo, Toledo 1990", Toledo 1990, pp. 409-431; R. ...
Leggi Tutto
OVIEDO
A. Arbeiter
(Oveto, Ovetao nei docc. medievali)
Capoluogo della regione autonoma delle Asturie (v.), nella Spagna settentrionale.O. venne fondata quando nelle Asturie si formò un regno cristiano [...] più importante opera rimasta di Alfonso III a O. è la Cruz de la Victoria, ora nel Mus. de la Cámara Santa, destinata secondo la monumental, epigráfica y diplomática. Datos para la historia de la Provincia, 2 voll., Oviedo 1887 (rist. 1987); F. Diego ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] di questa fase, dalle figure di lateranensi e disantidi Genova della pala con l'Estasi della beata Giovanna da Cruz risalente a questo periodo (disegno alla Pierpont Morgan Library di d'arte del territ. della provinciadi Varese, Varese 1972, fig. ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Jacopo, detto lo Starnina
Adele Condorelli
Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore fiorentino, figlio di Jacopo, soprannominato Starna, la cui attività è documentata [...] volentieri, essendo allora massimamente carestia di buoni pittori in quella provincia" (p. 6) lascia D. Parenti, ibid., pp. 274-276; A. José Pitarch, Retablo de la SantaCruz (Museo de bellas artes de Valencia, 3), Valencia 1998; U. Thieme - F ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] di Eunate, presso Pamplona, o la Vera Cruzdi Segovia: esempi che rimandano in ultima istanza al modello del Santo -119; J.E. Cirlot, Guía artística de Salamanca y su provincia, Barcelona 1956; J.M. De Azcárate Ristori, Monumentos españoles. Catálogo ...
Leggi Tutto
HUESCA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Osca)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, H. è situata a S-O delle Sierras Exteriores della catena dei Pirenei, in una delle depressioni dell'Alta [...] SantaCruz, San Juan del Temple, San Juan de Jerusalén, Santa Lucía e San Miguel - e conventi - Santa Clara e San Francisco -, può essere ricordato ancora il santuario di de Salamanca, Rutas del románico en la provincia de Huesca, Madrid 1987; D. Ocón ...
Leggi Tutto