Nacque a Chuquisaca (oggi Sucre, Bolivia), s'ignora in quale anno; morì a SantaCruz de Sierra nel 1668. Entrò giovane tra i francescani; nel 1643 fu fatto vescovo di Asunción nel Paraguay, e di là insieme [...] di Popayán; solo nel 1666 egli accettò quello diSantaCruz de la Sierra Nevada, dove morì.
Rimangono di P. Pablo Pastells, Historia de la Compañia de Jesus en la provincia de Paraguay según los documentos originales del Archivo general de Indias, ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] di un quadro di Pantoja de la Cruz, e terminata nel 1613 dal fiorentino Pietro Tacca. Opera del Crescenzi è l'edificio (1634) ora occupato dal ministero di stato, in piazza Santa Croce; la sua facciata adorna diProvinciadi Madrid. - La provinciadi ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] San Miguel nella provinciadi Chucuito attestano infatti che questa etnia manteneva insediamenti stabili di coloni sia lungo la , sulle coste papuane (hiri), nelle Isole diSantaCruz e nei domini marittimi di Tonga e Yap. Sempre maggiore è stata l ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] , alla vista del bassorilievo canoviano della Marchesa di Haro diSantaCruz (a Possagno) che gli richiamava il suo Arts,Boston, LVI (1958), pp. 98 ss.; G. Mazzotti, I paesi di C., in La Provinciadi Treviso, I (1958), 1, pp. 27-31; E. Lavagnino-M. ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] in programma, la sua squadra e quella del marchese diSantaCruz fossero partite insieme per Messina. In questa città dunque Egli vedeva l'amministrazione di una provincia del dominio spagnolo, come quella di un membro di un unico corpo e avrebbe ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] seconda fase della decorazione di San Baudelio de Berlanga. Il programma diSantaCruzdi Maderuelo è molto ampio , pp. 307-338; J. Ara, Escultura gótica en Valladolid y su provincia, Valladolid 1977; C. Estepa, Estructura de la ciudad de León (siglos ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] . 12°, che doveva presentare tre navate e uguale numero di campate, coperte probabilmente a volte, e una torre-nartece di facciata da porre in relazione con le chiese diSantaCruz a Coimbra e di São Salvador de Banho (Real, 1983; 1995).Alfonso III ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] gran parte sottoposto al conventus iuridici di Caesaraugusta, incluso nella provincia Tarraconensis - non aveva unità né di questa architettura religiosa sono la chiesa del monastero di Obarra (1010-1025 ca.), la chiesa di San Caprasio diSantaCruz ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] provincia. Due di essi, C. Reyles e J. de Viana, sono i cospicui rappresentanti didi San Miguel e diSanta Teresa, nell’Est; a Montevideo, quelle spagnole: La ciudadela, di D. Cardoso, 1742, distrutta; Cerro, di e per l’opera La Cruz del Sur. L. ...
Leggi Tutto
Città dell’Argentina (203 km2 con 14.966.530 ab. nel 2017), capitale federale della Repubblica, situata ai limiti della Pampa, sulla riva destra del Río de la Plata, a circa 170 km dall’Atlantico. La Grande [...] su B.; due oleodotti la congiungono con i giacimenti petroliferi delle provincedi Chubut e Salta; due gasdotti provengono dai campi metaniferi delle provincedi Chubut e SantaCruz; molto attivo è il porto, modernamente attrezzato e costituito da ...
Leggi Tutto