Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] solo esempio del m. di Thugga, non altrettanto per l'Italia e le province centro-occidentali europee, dove Gaule romaine, Parigi 1907 ss., passim; F. Cumont, in Ann. Soc. Arch. Namur, XXIV, 1900, p. 48 ss.; id., in Annales Soc. arch. de Bruxelles, ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] inizi del sec. 13°, (Namur, Maison des Soeurs de Notre- d'arte sacra della diocesi e della provincia dal secolo XI al XVIII, cat., ., 6, 1967, pp. 123-134; M.P. Guida di Dario, Precisazioni su Ugolino di Vieri e soci, ivi, pp. 217-226; E. Carli ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] Venezia, della necessità di unificare i formulari catechistici, eletto papa può finalmente dare concretezza alla sua aspirazione, ma prudentemente impone il suo formulario solo in Roma e nelle diocesi della provincia ecclesiastica romana, sostituendo ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] di Spy, presso Namur, consentì di definire meglio l'anatomia scheletrica dell'uomo di Neandertal di Omo (Omo 1 - Formazione Kibish) in Etiopia (1967) e di Klasies River Mouth nella Provincia del Capo (1968). Nessuno di questi siti risale a più di ...
Leggi Tutto
MARCO d'Aviano (al secolo Carlo Domenico Cristofori)
Silvano Cavazza
Nacque il 17 nov. 1631 ad Aviano, nel Friuli occidentale, terzogenito degli undici figli di Marco Cristofori e Rosa Zanoni, una famiglia [...] il nome da religioso; dopo l'anno di prova, pronunciò i voti il 21 nov. 1649.
M. trascorse 11 anni di preparazione e di studio nei conventi della provincia veneta. Nel 1653 venne promosso ai corsi di filosofia e di teologia; il 18 sett. 1655 fu ...
Leggi Tutto
AUTORITRATTO
P.C. Claussen
Nel Medioevo l'a. non costituisce un genere autonomo, anche se secondo una tradizione, non si sa quanto veritiera, Giotto avrebbe dipinto il proprio ritratto con l'aiuto di [...] attività di orafo; egli si rappresentò su una lamina lavorata a niello, nell'atto della donazione (Namur, di gloria dell'artista.Singolare esempio di un certo 'materialismo' diprovincia è l'immagine contenuta nel timpano del portale romanico di ...
Leggi Tutto
ROMAGNESI, Marc’Antonio (Cinzio). – Nacque a Verona attorno al 1633, figlio degli attori Brigida Fedeli (in arte Aurelia), nota pure con il cognome del terzo e ultimo marito, Marc’Antonio Bianchi, e Agostino [...] des comédiens di Dufresny. Recitò per lungo tempo in provincia nella compagnia di Giuseppe di Francia acquisì il nome di Romagnesi di Belmont. Morì a Parigi il 9 marzo 1731. Suo erede universale fu il nipote Jean-Antoine.
Jean-Antoine nacque a Namur ...
Leggi Tutto
DOR (Δώρα nelle fonti ellenistiche)
G. Palumbo
Antica città identificata in una località della costa della Palestina, c.a 12 km a Ν di Cesarea. Il nome arabo del tell che ospita il sito è Khirbet el-Burğ: [...] principale della provincia assira di Duru. In periodo persiano la città era sotto il controllo di Sidone; E. Stern, Two Favissae from Tel Dor, Israel, in Religio Phoenicia, Namur 1986, pp. 277-287; I. Sharon, Phoenician and Greek Ashlar Construction ...
Leggi Tutto
BELGICA
G. C. Susini
Provincia dell'Impero romano.
Sottomessa già con la conquista cesariana, ordinata da Augusto come provincia imperiale, governata da un legato pro praetore, ridotta da Tiberio, con [...] residenza del Cesare e dell'Augusto di Occidente, dopo la riforma tetrarchica che spezzò la B. in due province, divise all'incirca dalla Mosa. Si vedano le voci: Amiens, Arlon, Beauvais, Lillebonne, Namur, Senlis, Soissons, Tongres, Tournai, Treviri ...
Leggi Tutto