GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di Ishikari (miniere di Bibai, di Horonai, di Yūbari) e di Kushiro. Le miniere di Jōban (provinciadi Iwaki), a nord-est di Tōkyō, vengono subito dopo quelle di Kyūshū e di S. U.) e Kōbe-BuenosAires. Delle società di navigazione italiane il solo ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] dove non esistono uffici di corrispondenza: Belgrado, Bruxelles, Bucarest, BuenosAires, Madrid, Praga, 416, e 19 giugno 1902, n. 242. La vigente legge è stata estesa alle provincie redente con rr. decreti 2 luglio 1926, n. 1132, e 4 settembre 1927, n ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] 15.200.000 di valore nominale. Si costituì, p. es., una società per produrre burro a BuenosAires e solo dopo tariffa sarda del 9 giugno 1851 fu senza modifiche estesa alle altre provincie e nel luglio 1859 entrò in vigore in Lombardia, nell'ottobre ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] bibliografico a compilare un catalogo complessivo di 160 biblioteche di quella provincia francescana. In Francia i conventi , Las bibliotecas europeas y algunas de la América latina, BuenosAires 1877; Austria, Cecoslovacchia, Ungheria: J. Bohatta e M ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] BuenosAires esiste il mercato centrale, colossale magazzino al quale affluisce circa ⅓ della totale produzione. Però le grandi case commerciali hanno anche i loro agenti nella provincia /p.
Per la conversione di un titolo dal sistema chilogrammetrico ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] stagno da 1 a 17%. Ogni tipo ha la forma di un parallelepipedo a sei facce (fig.1), nel quale Provincia de Venezuela. Nel Chile il più antico noto è il Modo de generar el Jubileo santo, stampato a Santiago nel 1776. La data stabilita per BuenosAires ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] bancaria, la quale, di regola, in tutti gli stati dell'Unione, è limitata alla provincia e, al massimo, allo grafica il Graphic department della univ. di Iowa sotto la guida di Mauricio Lasansky (n. a BuenosAires nel 1914, trasferitosi negli S. U ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] BuenosAires e Montevideo. Nel 1929 la sola "Scadta" trasportò 5500 passeggeri e oltre 50.000 kg. di posta, compiendo 1.250.000 km. di cura gli eremitani recolletti didi S. Agostino. 3. Caquetá, estendentesi dalla provinciadi Mocoa verso i confini ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] , in XVII. Congr. Intern. des Amer. à BuenosAires, 1910; O. Schneider, Muschelgeld-Studien, Dresda 1905; di seguitare a coniare anche monete di argento; la stessa concessione venne estesa, eccezionalmente e per breve tempo, anche a qualche provincia ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] , il lago Viedma, il S. Martín, il BuenosAires. Ciascuno di essi è formato da due parti completamente diverse: l elevandosi in altezza, il periodo delle piogge si prolunga; la provinciadi Esmeraldas è già nel dominio delle piogge in ogni stagione. ...
Leggi Tutto
bonaerense
bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di Buenos Aires (v. anche portegno).
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...