DE RISO, Eugenio
Giuseppe Masi
Nacque a Catanzaro il 3 maggio 1815 dal marchese Antonio e da Caterina Capocchiani, appartenenti, entrambi, a famiglie che nella rivoluzione del '99 avevano aderito al [...] De Riso, Del diritto di proprietà..., Salerno 1863, p. IV).
II fallimento dei moti liberali e mazziniani, avvenuti nelle regioni meridionali nel 1837 in Sicilia e a Cosenza e nel 1841 a L'Aquila della provincia per diffondere l'insurrezione ...
Leggi Tutto
DE FILIPPIS DELFICO, Gregorio
Vincenzo Clemente
Nacque a Napoli il 23 ott. 1801 da Troiano De Filippis, conte di Longano - titolo che ereditò - e da Aurora Cicconi, figlia del consigliere di Stato Andrea, [...] 'apertura del Consiglio generale della Provincia medesima dal presidente di esso sig.r Conte G. De Filippis Delfico (Teramo 1841) Vomano sostenendo l'opportunità sia del braccio Giulianova-Teramo-Montorio, da prolungarsi in seguito per L'Aquila (per ...
Leggi Tutto
DE THOMASIS, Giuseppe
Luciano Martone
Nacque il 19 marzo 1767 a Montenerodomo, in provincia di Chieti, da Tommaso e da Orsola Pizzala.
Compiuti i primi studi nel paese natio, fu assai presto allievo [...] lavoro precedente); Archivio di Stato dell'Aquila, Circondario di Sulmona, Atti demaniali D. Santoro, Il salotto di donna Lucia De Thomasis a Napoli, Chieti 1906; F. province napoletane, in Quaderni storici, XXXVII (1978), pp. 236, 239, 259, 261; L ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli fuori dei confini dell'impero. I Gepidi
István Bóna
I gepidi
Popolazione germanico-orientale parlante un dialetto simile al gotico. Non vi sono cronache autoctone [...] orientale della valle della Drava-Sava, l’ex provincia Pannonia II. Si erano, dunque decorato da una testa d’aquila (Adlerschnalle). Le fibule royaume des Gépides (455-567), in B. Köpeczi (ed.), Histoire de la Transylvanie, Budapest 1992, pp. 83-93. ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] primo figlio legittimo Carlo - continuò a spostarsi nelle province settentrionali del Regno e in Umbria per sottomettere signori principio de la edificatione della città del'Aquila…, ibid., col. 876; N. Ciminiello, Della guerra dell'Aquila con ...
Leggi Tutto
FERRARA, Alfredo
Elisabetta Orsolini
Nacque a Reggio Calabria il 23 sett. 1864 da Costantino e da Filomena Cilea. Nel 1884 si impiegò presso il ministero delle Finanze come vicesegretario amministrativo [...] Porto Maurizio e deL'Aquila.
Nel 1910 fu incaricato, come commissario prefettizio, di gestire l'amministrazione comunale di Ascoli Piceno, di Catanzaro e di Lucca. In quest'ultima provincia, a cui era stato assegnato nel dicembre 1916, rimase per il ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] quartiere Portuense, e A24 per L’Aquila-Pescara, con penetrazione fino competere. Con la riduzione a provincia della Sicilia (seguita poi da (1883) e grandi magazzini Bocconi (1886) di G. De Angelis; policlinico Umberto I (1886-1903) di G. Podesti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] 1950). Nell’avifauna alpina spiccano l’aquila e vari altri rapaci, la la S. divenne da provincia di frontiera provincia interna, e vi si .-É. Liotard, J. Huber, J.-P. Saint-Ours e P.-L. De La Rive; a Zurigo i pittori preromantici S. Gessner, H. Usteri ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] il fagiano di monte, l’aquila di mare e altri rapaci, il colombaccio, il cuculo, l’upupa ecc. Scarsi i di Juvik», 1918-23). La città di provincia, nel Nord della N. contemporanea, è tedeschi H.E. Schirmer e A. de Châteauneuf (S. Trinità a Oslo). Tra ...
Leggi Tutto
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche [...] l’aquila, che divenne poi l’unico emblema delle schiere; sotto l’Impero, oltre all’aquila da Sassoferrato nel suo trattato De insignis et armis (primo trattato una regione, di un paese o di una provincia, gli istituzionali con gli s. di confraternite, ...
Leggi Tutto