L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] zona arida che si estende dall'Asia Centrale al Sahara. Comprende due centro dell'Arabia al Najd e dalla provincia orientale, l'oasi di al-Hasa, pp. 351-90 (in part. 353-58, 361, 372); D.A. Warburton, A Stratigraphic Section in the Old City of Ṣan῾ā ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] d.C.) fino ai primi decenni del XX secolo. Inoltre, gli studiosi dell'Istituto di Ricerca e Conservazione di Architettura Antica della Provincia del tipo Bianco e Blu esportate in Giappone e nell'Asia Sud-Orientale in epoca Ming e Qing e di altri ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] in quantità significative fino ad Ak Depe (dove le due province ceramiche si mescolano in modo evidente), pur essendo presente anche , in The Archaeology and Art of Central Asia, in BAsInst, 7 (1997), pp. 13-25; D. Chuff - Š.B. Šajdullaev, Nekotorye ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] ubicato circa 120 km a nord-ovest di Kabul, nella provincia di Parvan (Afghanistan), sulla cima di un colle che domina the Buddhist Art of China and the Art of India and Central Asia from 618-755 A.D., in AnnOrNap, 48, 1 (1988), Suppl. 54, pp ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] d.C.). Le più antiche testimonianze che riguardano le strutture abitative sono quelle rappresentate dai modellini bronzei rinvenuti in alcune tombe della cultura Dian nella Provincia May, The Culture of South-East Asia, London 1954; A.B. Griswold, ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] (molti in Nord Africa e in Asia Centrale). Il culto dei martiri e Baku si contrappongono a città di provincia perse all'Islam, come Dvin in .), Architecture of the Islamic World, New York 1978; D. Chevallier (ed.), L'espace social de la ville arabe ...
Leggi Tutto
Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] provenienti dall'Asia Centrale e occidentale le numerose perle di vetro e agata, gli oggetti d'oro e d'argento, i
L'Istituto di Ricerca per i Beni Culturali e l'Archeologia della Provincia di Jilin ha intrapreso scavi (2000-2001) su un'area di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] - Il cosiddetto "regno" (o chiefdom) di Dian, nella provincia cinese dello Yunnan, cadde anch'esso sotto il dominio degli Han 1947; G. Coedès, The Indianized States of Southeast Asia, Honolulu 1968; D.T. Bayard, Non Nok Tha. The 1968 Excavation: ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] che dominarono la Cina del Nord per un lungo periodo. Nella Provincia di Liaoning sono state scavate oltre 500 tombe, tra cui i manufatti dell'Asia Centrale e di quella occidentale presenti nella sepoltura: una brocca d'argento dorato con motivi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] in Southeast Asia, Abingdon 2000, pp. 191-209.
Calatagan
di Wilhelm G. Solheim II
Penisola bifida situata nella provincia di Batangas, oro, e in una più recente (ca. 200 a.C. - 1000 d.C.), in cui il ferro si aggiunse ai metalli già in uso. ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...