Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] carico della rete. In ogni provincia vi è una direzione dell' dalla diga di Assuan che ripartisce 22 chilometri cubi d'acqua fra 1,2 milioni di contadini, in Mauritania Svizzera, la Germania, la Francia e l'Olanda, e dei grandi laghi fra gli Stati ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] i suoi centri di diffusione in Olanda. Importate e assimilate dalla cultura in natura e la dicotomia tra valore d'uso e valore di scambio delle merci. atti del seminario di studi organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia, ottobre 1978-febbraio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] tempo gli ordinamenti differivano da provincia a provincia e i regolamenti per l' La matematica rimase così una materia d'insegnamento marginale per la quale non ma anche in territori calvinisti come l'Olanda. Soltanto a partire dal XVIII sec. ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] la cooperazione con i paesi confinanti: le province del nord-est (Heilongjiang, Jilin, nuovi mezzi militari per poter disporre di una flotta d’altura composta da 54 navi di superficie e 22 Il Vietnam ha acquistato in Olanda e Russia otto corvette e ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] . In alcuni paesi (Francia, Norvegia, Danimarca e Olanda) il divieto di smaltimento in discarica dei rifiuti biodegradabili dei rifiuti stessi. Le Province assicurano una gestione unitaria dei rifiuti urbani e predispongono, d'accordo con i Comuni ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] da Olanda e Svizzera 244/III, 245-247; Arch. Nunz. Napoli, 318 A, 318 B, 318 C, 318 D, 318 E, 385 F, 398, 398 B, 398 C; Arch. Nunz. Germania, 685 110; M. Moscarini, La restaur. pontificia nelle province di "prima ricupera" (maggio 1814-marzo 1815), ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] che cerca umanità nella nostra provincia. La trasmissione di maggiore successo di dollari. Secondo dati ufficiosi, il Museo d’arte moderna di New York in un anno insieme all’intero territorio della Nuova Olanda, sotto il controllo inglese, assumendo ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] molto diverse, come l'Olanda e l'Inghilterra, con T. Fornari, Delle teorie economiche nelle provincie napoletane dal 1715 al 1830. Studi storici a cura di E. Malato, Roma 1970; quella a cura di D. Scafoglio - G.A. Arena, Napoli 1982; P. Bianchi - N ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] Nuova Zelanda, Germania, Olanda, Francia, Svizzera e Russia. Tornando in patria, i facoltosi uomini d’affari gonfiano la schiera la produzione di schermi a cristalli liquidi a Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, con un investimento di circa 1,2 ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] usanze efferate. In quasi tutti i paesi d’Europa a partire dalla fine del 16° , Iugoslavia, Francia, Belgio, Olanda, Polonia: circa 500.000 , in E per patria una lingua segreta. Rom e sinti in provincia di Venezia, a cura di S. Bragato e L. Menetto, ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...