Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] di civili morti (molti dei quali morti d'inedia); al secondo posto sta l' paesi neutrali come il Belgio, l'Olanda e la Danimarca. Un'altra teoria che una minoranza secessionista; così, ad esempio, la provincia del Katanga tra il 1960 e il 1964 ha ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] Francia e dall'ascesa dell'Olanda e dell'Inghilterra. Non meno quiete e libertà di detta provincia", come scriverà dopo la sua G. Marri, La partecipazione di don Giovanni de' Medici alla guerra d'Ungheria, in Arch. storico ital., XCIX (1941), 1, pp. ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] 6,6 addetti dell’Inghilterra, i 6,5 dell’Olanda, i 4,5 della Germania, i 4,1 reddito del Nord ai 29.901 euro del Sud (il volume d’affari è di 145.697 euro al Nord contro 51.766 225 italiani di 19 regioni, 94 province e 367 comuni) attribuisce, tra i ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] nel 1983, rispetto a 8.000 miliardi per le provincie e 78.800 miliardi per i comuni) può livelli del potere hanno visto crescere la loro capacità d'azione. Essi hanno moltiplicato i loro mezzi di in Italia e in Olanda (e come avverrà probabilmente ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] necessari attraverso i contributi del governo nazionale, della provincia dell'Ontario, della contea di Etobicoke e da Uniti giunsero primi nel medagliere con 66 medaglie d'oro, 44 d'argento e 45 di bronzo, a seguire l'Olanda (45-25-14) e Israele (39 ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] acquistava ampia conoscenza della ‛sua' provincia, ai cui interessi egli si istanza spettava agli Stati Generali in Olanda, ma anche qui il potere che il reddito medio degli investimenti nelle miniere d'oro del Sudafrica, nel periodo 1919- 1963, ...
Leggi Tutto
Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] Alla fine la caduta dell'Impero d'Occidente diede alla Chiesa un potere centri di diffusione l'Inghilterra e l'Olanda, paesi nei quali si era stabilita assai culturali e accademie a Parigi come in provincia. Ma l'accademia ufficiale non era più ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] per un concordato. In Olanda l'arrivo dell'internunzio elezione episcopale e in quella provincia ecclesiastica di Salisburgo dove non I. Giordani, Roma 1956.
Discorsi di Pio XI, a cura di D. Bertetto, I-III, Torino 1960-61 (Città del Vaticano 1985²).
...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] d'imitatori: itinerant lecturers che, provvisti del loro ingombrante armamentario di macchine sperimentali, organizzavano nelle città e in provincia furono ripetuti, e la sua teoria fu adottata in Olanda, Italia, Germania e Francia. Quando, nel 1714, ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] a 120, quella francese a 118; il Belgio è a 100, l’Olanda a 90 e l’Italia ancora a 61. Le regioni a maggior reddito è molto ampio: in Italia comprende Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Provincia autonoma di Trento, Veneto e Friuli Venezia Giulia ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...