Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] di Bahia, e di Svizzeri tedeschi a Nouvelle Fribourg nella provincia di Rio de Janeiro nel 1819. Dopo l'acquisto dell è detto, ha penuria di mano d'opera, ha continuato ad accogliere lavoratori stranieri.
Anche l'Olanda (12.720.000 abitanti nel 1972 ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] continui [...]. Importando sopra tutto a questo capo d’arte che il di lui alunno sia onorato il piano per la rete viaria della provincia euganea ed un nuovo tipo di mortaio 1765-Padova 1820) riparò dapprima in Olanda, quindi a Parigi ed a Milano, ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] pubblici siano di attribuzione dei comuni e delle province, cioè di enti pubblici 'minori', i là dove, come in Inghilterra o in Olanda, la borghesia era ormai da tempo al pubblica di un ente era che i rapporti d'impiego e di lavoro tra l'ente e ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] alle abitudini alimentari (ad esempio, negli Stati Uniti d'America si fa un più largo uso di grassi che zootecnica, quali Spagna, Regno Unito, Olanda (v. fig. 5). Nonostante aumento della mortalità infantile. Nella provincia di Kivu, nello Zaire, ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] come la Gran Bretagna, l'Olanda e gli Stati Uniti i socialisti potente movimento internazionale che aveva la sua base d'appoggio, la sua fonte e la sua anno e numerose peripezie le portò nella provincia settentrionale dello Shen hsi, che sarebbe stata ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] abbandonato la provincia in compagnia d'un misterioso rabbino, certo Abraham, esperto di magia e d'astrologia, istigatore Orbem, carteggia ancora con lo Scioppio. Vedono la luce in Olanda in rapida successione, in versione fiamminga, tre edizioni del ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] a cura di G. Fasoli (Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna, Documenti e studi, 17), Bologna 1985; Nel segno del bolognesi conservati in Olanda], Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek 36, 1985, pp. 71-101; D. Gioseffi, Una traccia ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] minoritari - ma molto attivi per una decina d'anni, soprattutto in certi centri di provincia come Lilla, Reims o Lione - i in Italia, in Germania, in Francia, in Belgio e in Olanda si trovò nel momento decisivo nelle mani di uomini animati da uno ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] . Uso della lingua e identità linguistica in provincia di Bolzano (citata d’ora in avanti come ASTAT 2004) costituisce un Germania, Giappone, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Spagna ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] cereali alla frutta, è d’obbligo fermarsi sulle montagne liguri, nei pressi di Cassego, in provincia di La Spezia, dove dall’America Latina e dalla Cina. La casa produttrice ha sede in Olanda – con una rappresentanza anche in Italia –, ma è un esempio ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...