ZOOM Antica città olandese nella provincia del Brabante settentrionale, a 25 km. a NO. d'Anversa, presso il confine belga, già menzionata nel 422 d. C. È costruita sopra una collina (bergen) allo sbocco [...] antica della città è stata in parte distrutta dallo scoppio d'una polveriera (1831). Nei dintorni vi sono coltivazioni 1747 e nel 1794 fu occupata dalle armate francesi; invece nel 1813 respinse gli attacchi inglesi. Appartiene all'Olanda dal 1815. ...
Leggi Tutto
È l'ultima città tedesca sul Reno (Provincia Renana, distretto di Düsseldorf) verso il confine olandese, 5 km. da questo, 19 m. s. m., sulla destra del fiume, che qui è toccato da un' importante via commerciale, [...] nel Medioevo per gli scambî tra Germania e Olanda, ora sulla linea ferroviaria Colonia-Duisburg-Arnhem. Ricordata torre gotica di 91 m.; S. Martino, con cripta, coro, opere d'orificeria e arche sante). Emmerich contava nel 1925 13.650 ab., per ...
Leggi Tutto
Città dell'Olanda, nella provincia di Frisia, con 7200 ab. D'origine antichissima, è già menzionata nel 725; nel 1300 era fiorente. Situata su un braccio di mare adesso sparito, il cosiddetto Middelzee, [...] che ancora verso il 1800 aveva un commercio di una certa importanza. Politicamente, Bolsward, che nel 1523 era stata incorporata all'impero di Carlo V, passò nel 1581 alla repubblica delle Sette Provincie Unite. Bello è l'antico palazzo municipale. ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] , Dal comune città-stato al comune ente amministrativo, in Storia d'Italia, a cura di G. Galasso, IV, Comuni e e l'864, Duurstede sul Lek (Olanda), decaduto alla fine del sec. data, in Costantinopoli e l'arte delle province orientali, a cura di F. de' ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] Paese tradizionalmente nell’orbita dell’Olanda, che ne mantenne il popolazione. Figlio di un modesto imprenditore di provincia, Joko Widodo ha lavorato per anni nell’ per due volte sindaco della sua città d’origine, diventa nel 2012 governatore della ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] cerchi A : B sia minore del rapporto tra i quadrati C : D, allora il rapporto tra i quadrati sarà uguale al rapporto tra il figlio di nobili di provincia, Pietro Abelardo (1079-1142 in Italia, in Germania, in Olanda, e i libri comparvero in tutte ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] . Trovò in uno di essi, don José D'Acunha, ministro del Portogallo in Olanda nel 1768, un intimo amico e confidente ( edizione sotto gli auspici e con l’aiuto della città e della provincia di Asti (l’Edizione Astese) di cui sono già usciti undici ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] come per es. a Bornholm, o rettangolare come a Öland e nella zona intorno a Kalmar. A scopo difensivo si Du Hisn musulman au Castrum chrétien: le château de Perpunchent (Lorcha, provinced'Alicante), Mélanges de la Casa de Velázquez 18, 1982, pp. 449 ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] branches che corrispondono alle province: Leinster, Munster e Connacht nella Repubblica d'Irlanda; Ulster nell'Irlanda 3 i paesi che non hanno vinto nemmeno un incontro: Taiwan, Olanda e Lettonia. Nelle prime tre Coppe del mondo i figiani hanno vinto ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] VII e il X secolo ebbero come luogo d'origine l'area a nord dei Carpazi e la Francia, gli Stati tedeschi, l'Olanda e la Scandinavia ebbero correnti di emigrazione Venezie, Emilia Romagna e alcune province dell'Italia centrale) rilascio dei ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...