In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] suo sviluppo comincia a nutrir l'ambizione d'influire non soltanto sulla vita economica dei latte, ed ebbe origine in Olanda. Verso il 1806 per felice quale si iscrivono le cooperative della provincia ammissibili agli appalti indicati dalle leggi 12 ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] settimanalmente, l'isola con l'Olanda. Numerosi piroscafi fanno servizio fra sulla creazione di nuove provincie, che toglierà molto n gutturale); c (c dolce), j (g dolce), ñ (gn); t, d, n; ṭ, ḍ, ṇ (suoni cerebrali); p, b, m; y (i consonante), r, ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] il concorso del Consorzio per l'insegnamento commerciale nella città e provincia di Milano, un corso per i commessi di libreria, durato wyd. polskich (Varsavia); Olanda, Vereenigmg ter bevordering van de belangm d. boekhandels (Amsterdam); Danimarca, ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] , l'Italia e la Romania (1947), l'Olanda, la Spagna e la Iugoslavia (1948).
Tutti d'incoraggiare in tutti i modi. Esso ríchiede soprattutto operai, in buona parte almeno specializzati, e agricoltori abili da dedicare allo sviluppo delle provincie ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] 24 ladesteder (porti) e 674 comuni rurali; l'Olanda si divide in 11 provincie e 1079 comuni (1928); la Polonia ha, n. 390, che stabilirono la circoscrizione territoriale dei circoli di corte d'assise. d) Le leggi 16 giugno 1892, n. 261, e 28 luglio ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] principalmente dalla Francia, dalla Germania, dall'Olanda e dall'Italia (439.252 sacchi); e che gestisce le poche linee d'oltremare. Per assicurarne l'efficienza, istituti di credito sono: il Banco da provincia do Rio Grande do Sul (1858), il ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8; App. II, 1, p. 594) - La ricostruzione dei porti maritiimi italiani
Luigi GRECO
I lavori di riparazione e di ricostruzione dei nostri p. marittimi danneggiati durante la seconda [...] di petrolio nella vicina provincia di Ragusa; il p ai moli. In analogia al p. di Ijmuiden in Olanda, con caratteristiche analoghe allo scalo di Ravenna, i moli di eliminare il più possibile la calce d'idrolisi o gli alluminati molto basici che ci ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] salvataggio sommergibili Kanguro da 2700 tonn., varata nel 1916 in Olanda; 1 nave idrografica Giralda, e un certo numero di Legio (oggi León).
Le provincie spagnole furono d'altronde per oltre tre secoli fra le provincie più tranquille di tutto l' ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] assorbono circa il 70% del valore complessivo. Inghilterra, Germania ed Olanda sono i maggiori clienti del legname dell'U. R. S. gruppo dei kurgani della provincia di Kuban′, ricchi in oggetti di rame ed in vasi d'argento e d'oro, il quale dimostra ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] sensibile fino a Wu-hu a 600 km. dal mare.
Il Si kiang (fiume d'Occidente) nasce nell'altipiano dello Yün-nan piega a S., poi volge a N. ambasciata dall'Olanda. Represse una ribellione che aveva già raccolto l'adesione di diverse provincie (1674-1678 ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...