TAIWAN.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di [...] natalità (8,6‰, 2014) dell’Asia, anche in assenza di esplicite disposizioni ma è considerata come una normale provincia della RPC. Il 15 marzo 2006 tears) firmato da Yonfan e presentato alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Jiu jiang feng ( ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE.
Costante De Simone
– Italia. Europa. Stati Uniti. Sitografia
Il verificarsi di numerose catastrofi naturali di origine prevalentemente idrometeorica-atmosferica, succedutesi dall’ultimo [...] Stato, le regioni e le province autonome, le province, i comuni e le comunità forestali in Europa, il disastro del maremoto nell’Asia sud-orientale (2004), l’uragano Katrina negli Consiglio, che copre quattro settori d’azione: prevenzione, protezione, ...
Leggi Tutto
Dal nome, di origine celtica; di Cambria, dato al Galles settentrionale, ove il Cambrico venne per la prima volta studiato, ebbe la sua denominazione questo lungo periodo della storia terrestre, durante [...] quindi una vera e propria provincia cinese. La classificazione del Cambrico nell'Asia orientale si può fare così dell'Iglesiente, in Mem. per servire alla descrizione della Carta geolog. d'Italia, Firenze 1871-93, II, 2; Willis, Blackwelder e Walcott ...
Leggi Tutto
Questo termine fu adoperato fino dai tempi d'Ippocrate per designare una diarrea paragonabile a doccia violenta che sgorghi da un rubinetto; ma la parola copriva diverse infezioni intestinali, raggruppate [...] Spagna, ecc.
Il colera ha il suo centro d'origine e d'endemicità nella regione del delta del Gange; sembra un'espansione più o meno rapida nell'Asia orientale e occidentale, in Europa, Buchara e Chiva raggiunge la provincia russa di Orenburg e quell' ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia della famiglia dei Topi (lat. scient. Microtinae Miller 1906; fr. campagnol; sp. arvícola; ted. Wühlmaus; ingl. Vole e lemming). - Confrontate coi topi comuni, le arvicole appaiono più tarchiate, [...] centrale e meridionale, nell'Asia Minore, negli Stati Uniti , nell'agro Cerignolano nel 1800, nella provincia di Capitanata nel 1879, in quella di ), pp. 1-80; E. Trouessart, Faune des Mamm. d'Europe, Berlino 1910, pp. 166-201; Hollister, in North ...
Leggi Tutto
TRIBUTO
Ugo Enrico Paoli
. Antichità. - Prestazione diretta e tributo. - L'ordinamento finanziario dei Greci, quale soprattutto ci appare in Atene, è molto diverso dal nostro. Di questa diversità la [...] non si pagava imposta fondiaria, sino all'età di Diocleziano (292 d. C.) i cittadini romani che avevano i loro possessi in Italia le decime la Sicilia e l'Asia (sino a Cesare); nella maggior parte delle provincie veniva percepito, invece, lo ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] riunendo parti del territorio della provincia del Syr-daryā e del questi fiumi, ma non tutti raggiungono il corso d'acqua principale, come è dello stesso Zerafšan, una delle più fertili regioni di tutta l'Asia Centrale. Ivi sono non meno di 126 ...
Leggi Tutto
1. Figlio di Carcino, un fuoruscito di Regio, che si era stabilito in Sicilia, a Terme, dove diresse una fabbrica di ceramiche, A., nato circa il 360 a. C., ebbe come il fratello Antandro un'educazione [...] cambio delle fortezze dell'antica provincia cartaginese nell'occidente dell'isola di Nicea, sposò Lisandra figlia di Tolomeo I e d'Euridice, circa il 290 a. C. La sua ebbe il comando della guerra nell'Asia Minore contro Demetrio Poliorcete, il ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] sul totale delle presenze ha il flusso proveniente dall'Asia orientale, di poca rilevanza invece, rispetto ad Settentrionale. Proprio Milano, con la sua provincia, assolve un ruolo d'intermediazione importantissimo con il contesto internazionale ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ NOVGOROD (detta ora Gor'kij; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Sergio VOLKOBRUN
Celebre città russa sorta lungo il corso del Volga nel punto di confluenza di questo fiume [...] costituisce il tramite per gli scambî con gran parte dell'Asia settentrionale e centrale e perciò è frequentata anche da mercanti . per breve tratto con la provincia di Mosca e la provincia industriale d'Ivanovo (Ivanovskaja promyšlennaja oblast′). Il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...