Elezioni amministrative: il centrosinistra vince a Genova e a Ravenna. Ballottaggio a Taranto e a MateraTra i risultati dei 126 comuni chiamati alle urne per rinnovare i propri consigli e la carica di [...] sindaco spiccano quelli dei quattro capoluoghi di provincia. Silvia Salis, candidata del centrosinistra e del Movimento 5 , ha trionfato al primo turno anche nella città di Ravenna, dove Alessandro Barattoni del Partito Democratico ha ottenuto il ...
Leggi Tutto
ravennate
agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Ravenna, città e provincia della Romagna: la storia, l’arte r., e i mosaici r.; come sost., un R., una R., abitante, oriundo di Ravenna; il territorio r. o, come s. m. e con iniziale...
sangiovese
sangiovése s. m. [etimo incerto]. – 1. Nome (localmente anche sangioveto e sangiocheto) di due vitigni: il s. grosso, che dà grappoli conico-piramidali, alati, più o meno spargoli, con acini grandi, ovali, a buccia pruinosa, nero-violacea,...
RAVENNA, Renzo
Ilaria Pavan
RAVENNA, Renzo. – Nacque a Ferrara il 20 agosto 1893, quinto dei sei figli di Eugenia Pardo e di Tullio, agiato commerciante appartenente a una famiglia dell’ebraismo ferrarese.
Compiuti gli studi classici privatamente,...
CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia e l'adolescenza in un ambiente patriarcale,...