Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo diprovincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po.
La pianta della città, di [...] per la produzione di macchine per calzaturifici. Altri vivaci centri industriali sono Mortara e Voghera. Le attività terziarie registrano un costante sviluppo, soprattutto nel capoluogo e nei centri maggiori.
La provincia è attraversata da importanti ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] destra del Po il territorio fino a Voghera compresa.
Il trattato di Aquisgrana assicurò agli stati italiani la pace -14), Napoli 1916; L. Volpicella, Bibliografia storica della provinciadi Terra di Bari, Napoli 1884-1887; la Bibl. per la Calabria ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] dei Lombardi, Sulmona, Tolmezzo, Tortona, Vasto, Vigevano e Voghera , nonché (tutte) le sezioni distaccate (anche) degli in un eccesso di delega in quanto la città di Urbino, come la città di Pesaro, è comune capoluogo della provinciadi Pesaro e ...
Leggi Tutto
FRANCESCHELLI, Remo
Paolo Camponeschi
, Nacque a Pizzale, in provinciadi Pavia, il 14 genn. 1910 da Vincenzo e da Sara Bertoni, entrambi operai nella fornace Palli di Lungavilla.
Successivamente il [...] vinse un concorso per il personale viaggiante delle Ferrovie dello Stato e fu assegnato al deposito di Genova Sampierdarena, poi a Novi Ligure e infine a Voghera, dove il F. frequentò il ginnasio-liceo "Severino Grattoni".
Nel 1928 il F. vinse il ...
Leggi Tutto