CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Monferrato meridionale nella provinciadi Alessandria, Alessandria 1970; C. Perogalli, Castelli e rocche di Emilia e Romagna, de l'Espagne, Madrid 1988; P. Sénac, Note sur les Ḥuṣūn de Lérida, Mélanges de la Casa de Velázquez 24, 1988, pp. 53-69; R ...
Leggi Tutto
TARRAGONA
J. Camps i Sòria
(lat. Tarraco; arabo Ṭarraqūna; Terrachona, Tarracona nei docc. medievali)
Città della Spagna, in Catalogna meridionale, capoluogo della omonima provincia, collocata lungo [...] cattedrale vecchia diLérida. La facciata principale della cattedrale, per la presenza di modelli francesi 103; A. Martínez Subías, La platería gótica en Tarragona y su provincia. Tipología, catálogo, punzones, Tarragona 1988; Un abocador del segle V ...
Leggi Tutto
VALENCIA
L. Bonet Delgado
A. José i Pitarch
(catalano València; lat. Valentia Edetanorum)
Città della Spagna, capitale dell'omonima provincia e della comunità autonoma valenciana, che si affaccia sul [...] La Puerta de l'Almoyna fu costruita intorno al 1260 in uno stile marcatamente segnato dal cantiere diLérida. I primi rilevanti esempi di scultura sono databili intorno al 1320, in occasione della costruzione del portale de los Apóstoles. Lo scultore ...
Leggi Tutto
HUESCA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Osca)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, H. è situata a S-O delle Sierras Exteriores della catena dei Pirenei, in una delle depressioni dell'Alta [...] geometrica, che ricorda quello della cattedrale vecchia diLérida (Enríquez de Salamanca, 1987). Sull'altare maggiore 251-261; C. Enríquez de Salamanca, Rutas del románico en la provincia de Huesca, Madrid 1987; D. Ocón Alonso, Los ecos del último ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] fine del secolo scorso nella provinciadi Almeria, a Los Millares; la decorazione incisa di due vasi facenti parte dei M. Almagro, El Covacho con Pinturas rupestres de Cogul (Lerida), Lerida 1952; M. O. Acanfora, Le statue antropomorfe dell'Alto ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] materiali della villa di Navatejera.
Astorga. Museo. Iscrizioni romane.
Lérida: Lérida. Collezione archeologica Magonza). Di precipuo interesse la collezione di vasi dipinti.
Museo Celtiberico. Materiali di diverse località della provinciadi Soria ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] battaglie di Ilerda (Lerida) e di Munda, liquida i seguaci di Pompeo assumendo il controllo delle Hispaniae e di tutto l E. La Rocca (edd.), Hispania Romana. Da terra di conquista a provincia dell’impero (Catalogo della mostra), Roma 1997 (con bibl. ...
Leggi Tutto