OLIVIERI, Silvino
Marco Manfredi
OLIVIERI, Silvino. – Nacque a Caramanico, all’epoca provinciadi Chieti, il 24 gennaio 1828, terzo dei cinque figli maschi di Raffaele e di Pulcheria dei marchesi Crognale.
La [...] fra provinciales e porteños, scatenata da un ritorno di fiamma del caudillismo impersonato da Justo José Urquiza, governatore diEntreRios. Grazie anche all’aiuto di un conoscitore del panorama politico latinoamericano come Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
FRESCURA, Bernardino
Paola Visocchi
Nacque a Marostica (Vicenza) il 1° sett. 1867 da Lorenzo e da Caterina Panciera.
Frequentò gli studi superiori presso il collegio convitto "Manfredini" di Este e [...] 374-390; Guida della Repubblica Argentina, Roma 1902; Guida alla provinciadi Buenos Aires, ibid. 1902; Guida delle provinciediEntreRios, Santa Fe e Cordoba, ibid. 1902; Guida delle Provinciedi San Luis, Mendoza e Tucuman, ibid. 1902; Genova e la ...
Leggi Tutto
BONARELLI, Guido
Cesare Lippi-Boncambi
Nacque in Ancona, il 25 luglio 1871, dal conte Giulio e dalla contessa Giulia Salvadori Paleotti. Compiuti gli studi liceali nella stessa città, nel 1890 si trasferì [...] Ande, e la regione delle provincedi Tucumán e di Corrientes.
Nel 1919 rientrò in Italia J. Nagera: Informe preliminar sobre un viaje deinvestigación geologica a las provinciasde EntreRios y Corrientes, in Boletin de la Dir. Gen.de Minas Geol. e ...
Leggi Tutto