DEVOTO, Antonio
Eugenia Scarzanella
Nato a Lavagna (Genova) da Giacomo e da Bianca Solari il 12marzo 1833, nel 1854 emigrò in Argentina insieme con i fratelli Gaetano, Bartolomeo e Tommaso. L'emigrazione [...] negli anni seguenti e il D. e i fratelli entrarono nel novero dei grandi proprietari terrieri. L'estancia di Arroyo Dulce (provinciadiBuenosAires) si estendeva su 18.000 ettari, destinati per metà alla coltivazione dei cereali e per metà all ...
Leggi Tutto
DELL'ACQUA, Enrico
Roberto Romano
Nacque ad Abbiategrasso (nella provinciadi Milano) il 22 maggio 1851 da Francesco e da Anna Provasoli, entrambi originari di Busto Arsizio. Il padre, ragioniere, si [...] Dell'Acqua". Quest'ultimo subentrava alla ditta "Maffioli e Battistella" (già impiegati del D.) diBuenosAires, che gestiva uno stabilimento ben organizzato di maglierie: il D. e la sua società fornirono oltre la metà del capitale della nuova ...
Leggi Tutto
LOCATELLI
Amilcare Mantegazza
Le origini della famiglia sono legate a Ballabio in Valsassina, enclave alpina specializzata nella preparazione e nella stagionatura di alcune varietà dei tradizionali [...] , infatti, fu inaugurata la filiale di Londra e nel 1897 quella diBuenosAires.
Per quanto concerne il coté della anni Trenta, infine, fu acquisita una ditta di conserve di pomodoro a Cadeo, in provinciadi Piacenza, affidata a Tranquillo.
Nel corso ...
Leggi Tutto
CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] di emigrare in Argentina negli anni a cavallo del secolo. Non appena giunto a BuenosAires egli fu infatti tra i fondatori della Compañia industriai de electricidad del Rio de la Plata e della Compañia de electricidad de la Provincia de BuenosAires ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] agricola, la Fratelli Dufour aprì un'agenzia a BuenosAires. I costi di gestione della colonia argentina si rivelarono però troppo onerosi e un pastificio, localizzati entrambi in provinciadi Savona.
Il periodo della ricostruzione fu interamente ...
Leggi Tutto
BERTOLLI
Luciano Segreto
Famiglia di imprenditori. L'avvio delle attività industriali della dinastia dei B. va situato nei primi decenni postunitari. Il capostipite, Francesco (nato a Lucca il 12 apr. [...] alla Francesco Bertolli il compito di coordinare l'acquisto dell'olio in provinciadi Lucca, per il quale venne New York, San Paolo, Montreal, Tunisi, Londra, Chicago, BuenosAires e Berlino.
Il bilancio complessivo alla fine del decennio presentava ...
Leggi Tutto
bonaerense
bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di Buenos Aires (v. anche portegno).
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...