Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] , Murcia, Vigo, Granada, Alicante, Gijón, e La Coruña, mentre Saragozza, Valladolid e Cordova appaiono decisamente isolate in portato in pochi anni le provincedell’impero coloniale americano alla conquista dell’indipendenza (➔ America).
Salito ...
Leggi Tutto
ZAMORA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
José F. Rafols
José A. De Luca
Capoluogo di una delle tre provincie del León, nella Spagna settentrionale. È città assai antica ed ebbe un periodo di grande splendore [...] sulla linea che da Salamanca porta a La Coruña.
Monumenti. - Delle antiche mura restano importanti avanzi. La cattedrale, '893, Zamora fu per parecchio tempo contesa fra i re dellaprovincia di León e gli Arabi: questi ultimi la assediarono nel 901 ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] arquitectura cisterciense en Galicia, 2 voll., La Coruña 1982; A.M. Romanini, La storia dell'arte e la polemica Clairvaux-Cluny, in Alla medievali nella zona del Gran Sasso, Archivio storico per le provincie napoletane, s. III, 9, 1970, pp. 151-196 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] in Spagna. Questa espansione territoriale comportò la divisione dellaprovincia di Callaecia in due circoscrizioni amministrative o sinodi, l Bango Torviso, Arquitectura románica en Pontevedra, La Coruña 1979; J. Verissimo Serrão, História de ...
Leggi Tutto
LUGO
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Lucus Augusti)
Città della Spagna, nella regione atlantica della Galizia, e capoluogo dell'omonima prov., L. è situata sul limite meridionale dell'altopiano di Terrachá [...] epoca medievale, al pari dell'antico acquedotto, crollato nell M. Vazquez Seijas, Fortalezas de Lugo y su provincia, Lugo 1983; R. Yzquierdo Perrin, Arcos lobulados Arte Galega. Estado da cuestión, La Coruña 1988; J. D'Emilio, Romanesque Architectural ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] templare raccolto in tutte le province iberiche dell'Ordine sotto il comando del dell'architettura dell'Ordine. Stilisticamente esso è peraltro fortemente differenziato, dalle cadenze nettamente romaniche della chiesa della commenda di Faro (La Coruña ...
Leggi Tutto
GALIZIA
R. Sanchez Ameijeiras
(lat. Callaecia; spagnolo Galicia)
Regione storica della penisola iberica, situata alla estremità nordoccidentale, oggi corrispondente all'omonima regione autonoma della [...] da quello di Castiglia, ebbe inizio per la G. una delle epoche artistiche più feconde, grazie ai re Ferdinando II (1157- id., La arquitectura románica en Lugo, La Coruña 1983b; M. Castro, La provincia franciscana de Santiago. Ocho siglos de historia, ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] altre località minori. Nonvengono inclusi i musèi delle Isole Canarie e delleprovince africane dato che le loro collezioni non Materiali locali.
La coruña: La Coruña. Museo de la Real Academia Gallega. Materiali delle culture preromane di Galizia ...
Leggi Tutto
SORIA
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo dell'omonima provincia nella Castilla-León, ubicata su due colline lungo la riva destra del fiume Duero.L'origine di [...] Saragozza), a Estíbaliz (Alava) e a San Miguel de Breamo (La Coruña; Gaya Nuño, 1946, pp. 126-127). L'abside centrale è decorata anche la volta nervata di tipo califfale della chiesa di San Miguel de Almazán, nella provincia di S. (Yarza Luaces, 1979, ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] ) al vescovo, per favorire il ripopolamento e la riedificazione della città, sono indicativi di un effettivo lungo stato di abbandono La Coruña 1982; X.M. Caamaño Gestoso, As vías romanas, Santiago de Compostela 1984; M. Castro, La provincia ...
Leggi Tutto