La Corte dei conti costituisce, insieme al Consiglio di Stato e al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, uno di quegli organi di rilievo costituzionale che la Costituzione qualifica come «organi [...] Adige, dove sono state istituite due sezioni decentrate, una presso la Provinciaautonomadi Trento ed una presso quella diBolzano – e di tre sezioni centrali di appello, presso la sede di Roma, con l’eccezione della Regione siciliana, che ha una ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] italiane sono 110, includendo nel computo anche le province regionali siciliane (che hanno natura consortile), le provinceautonomedi Trento e diBolzano (che svolgono funzioni regionali e sono in grado di legiferare) e la Regione Valle d’Aosta, che ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] regionale, la stragrande maggioranza delle funzioni viene statutariamente attribuita o comunque esercitata dalle Provinceautonomedi Trento e diBolzano. Il grezzo dato dimensionale, ora richiamato, evidenzia come la specialità regionale non ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] della Repubblica affrontando il tema della riforma delle 117 Province (escluse le Provinceautonomedi Trento e Bolzano).
Nate come mero territorio di decentramento dell’amministrazione statale (prefetture, ispettorati, consigli, ecc.), le ...
Leggi Tutto
green pass
loc. s.le m. inv. Certificato vaccinale che permette ai cittadini europei che lo posseggono di circolare liberamente nei territori dell’Unione Europea; per estensione, certificato vaccinale aggiornato alla profilassi contro Covid...
neodirigismo
s. m. Riproposizione di scelte dirigistiche, dell’intervento dello Stato nell’economia. ◆ L’incontro fra il neoministro delle Finanze tedesco Oskar Lafontaine e quello francese, il socialista liberaleggiante, Dominique Strauss...