Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’andamento economico dell’Europa del Seicento ha due volti. Da una parte una crisi [...] diverso, dietro all’ancora più clamoroso boom economico delle ProvinceUnite.
I tessuti di lana leggeri e poco costosi, le legname per la cantieristica.
Un segno importante della modernità olandese è dato dalla sua struttura occupazionale. A metà del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Proseguendo una tendenza già avviata nel secolo precedente, le dimensioni degli eserciti [...] Anversa del 1576.
Le riforme che fanno dell’esercito delle ProvinceUnite un modello per l’Europa e che sono legate al nome e La Hogue, nel 1692, per contrastare il predominio anglo-olandese sul mare, la Francia si affida soprattutto all’abilità e al ...
Leggi Tutto
FERONI, Francesco
Paola Benigni
Nacque a Empoli il 16 giugno 1614 da Baldo di Paolo e da Caterina di Matteo Forestani.
La famiglia era proprietaria di diversi appezzamenti di terreno e di alcuni immobili [...] incarico ufficiale: illustrare agli Stati generali delle ProvinceUnite la posizione del governo toscano in merito alla questo disegno, che cominciò a delinearsi negli ultimi anni del periodo olandese, l'ospitalità e l'aiuto che il F. forni fin dal ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le guerre di religione in Francia e la lunga guerra d’indipendenza delle provinceolandesi [...] della Repubblica delle ProvinceUnite, creata negli anni Ottanta del Cinquecento dalle province (a maggioranza suffragio universale maschile e la proclamazione, sulla scorta dell’esempio olandese, della repubblica. Il più importante di essi è quello ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] Protagonisti della colonizzazione furono gli Spagnoli, i Francesi, gli Olandesi e soprattutto gli Inglesi, i quali nel corso del sul sostegno della Francia, della Spagna e delle ProvinceUnite.
Organizzata dapprima in senso confederale, vale a dire ...
Leggi Tutto
SPADA, Orazio Filippo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Lucca iI 21 dicembre del 1659, da Francesco e da Annamaria Orsetti. Il padre era uno dei nomi più in vista della città. Rivestì l’incarico di gonfaloniere [...] nondimeno, egli ebbe giurisdizione anche sulla Hollandse Zending, cioè la missione in supporto ai cattolici olandesi delle ProvinceUnite.
Spada dovette affrontare durante il suo soggiorno gli strascichi della polemica giansenistica. Sul territorio ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Agostino
Stefano Andretta
Figlio di Bartolomeo e di Angela Sesti, nacque intorno al 1630, probabilmente nei dintorni di Lucca. La famiglia mercantile, imparentata con i Della Rovere e politicamente [...] prossimo ai protagonisti di questa fase politico-militare (ProvinceUnite, i Paesi Bassi spagnoli, i Principati renani e spagnolo sotto l'attento sguardo degli inviati inglesi, olandesi e dei principi elettori tedeschi. Il protocollo venne ...
Leggi Tutto
CALVART (Calvaert), Denis (Denys, Dionisio), detto Dionisio fiammingo
Paolo Borghi
Nacque probabilmente ad Anversa dal mercante Denis Caluwaert e da Marguerite van de Venne, che dai documenti dell'archivio [...] venti anni, attratto, come molti altri giovani delle ProvinceUnite, dalla fama di Roma e della pittura italiana estensi, Modena 1855, pp. 110, 130, 434; A. Bertolotti, Artisti belgi ed olandesi a Roma nei secc. XVI e XVII, Firenze 1880, p. 53; S. ...
Leggi Tutto
BUSSI, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nacque a Viterbo (non ad Urbino, come vuole il Pastor) il 31 marzo 1657; si addottorò in leggi alla Sapienza; entrò in prelatura e probabilmente ottenne presto, [...] del nuovo vicario e le autorità civili olandesi, il cui intervento fu richiesto anche dal Codde, proibirono al Daemen con un decreto del 26 apr. 1708 di entrare nel territorio delle ProvinceUnite, sicché l'arcivescovo di Adrianopoli non poté ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Pompeo
Dario Busolini
Nacque ad Ajaccio nel 1569, da Francesco, del ramo Arangi della famiglia genovese, colonnello di fanteria al servizio di Venezia, e da madre corsa.
Orfano del padre [...] Spinola.
L'entrata in vigore della tregua con gli Olandesi portò al G. nel 1611 la nomina a governatore della provincia di Frisia (titolo onorifico, essendo la Frisia stabilmente in possesso delle ProvinceUnite) e a membro del Consiglio di guerra di ...
Leggi Tutto
ottanta
agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri;...
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...