Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] riconquistò il territorio a S dei grandi fiumi. Le ProvinceUnite furono salvate dal loro predominio sul mare e dal fatto , con quello che si può considerare il primo romanzo storico olandese, Leven van Maurits Lijnslager («Vita di M. L.», 1808 ...
Leggi Tutto
Figlio (L'Aia 1748 - Brunswick 1806) di Guglielmo IV, successe al padre nel 1751, inizialmente (fino al raggiungimento della maggiore età nel 1766) sotto la reggenza della madre e di un cugino di lui. [...] insuccesso della guerra con l'Inghilterra (1780-84) accrebbe la sua già notevole impopolarità. Fu l'ultimo statolder delle ProvinceUnite dei Paesi Bassi. Entrati i Francesi, fuggì in Inghilterra (1795); nel 1801 si stabilì nei suoi dominî del Nassau ...
Leggi Tutto
Uomo politico olandese (Dordrecht 1625 - L'Aia 1672), figlio di Jacob. Gran pensionario d'Olanda (più volte dal 1653), stipulò la Triplice Alleanza ma non riuscì a scongiurare l'isolamento dell'Olanda [...] voluto da Cromwell, de W. guidò la politica estera olandese secondo le direttive seguite dalla repubblica durante la guerra e Inghilterra (Dover, 1670) preparò l'invasione delle ProvinceUnite; quando nel 1672 Francia e Inghilterra assalirono l' ...
Leggi Tutto
(ted. Lübeck) Città della Germania (211.541 ab. nel 2007), nello Schleswig-Holstein, posta sull’estuario del Trave, a circa 15 km dal Mar Baltico. Storica capitale della Lega anseatica, con la ripresa [...] olandesi e scandinave, fu accentuato dalla sconfitta per opera della Svezia nel 1535, da cui L. e la Lega anseatica non riuscirono più a sollevarsi. La loro decadenza (dovuta anche al parallelo sviluppo economico di Amburgo e delle ProvinceUnite ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I d'Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle ProvinceUnite dei Paesi Bassi. - Figlio (castello di Dillenburg, Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmo [...] fallì non riuscendo a costruire una nazione unitaria olandese. Convertitosi al calvinismo (1573) aderì all'unione di Utrecht (1579) e divenne governatore generale della Repubblica delle ProvinceUnite che nel 1581 si separò formalmente dalla Spagna ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (1.533.580 ab. nel 2007, 3.850.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Pernambuco. È chiamata R. («scogliera») per la catena di scogli che [...] (due dei quali situati su isolotti), uniti tra loro da numerosi ponti: São José Olandesi dal 1630 al 1654, la caduta della sua piazzaforte in mano a A. Vidal de Negreiros, dopo lungo assedio, segnò la fine della dominazione delle ProvinceUnite ...
Leggi Tutto
Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo [...] centro di attività scientifiche e culturali (vi hanno sede tre università).
Fondata nel 1652 da coloni olandesi provenienti dalle Indie, rimase alle ProvinceUnite sino al 1795, quando fu conquistata dagli Inglesi. Nel 1803 Napoleone la restituì alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] e tradizionalista al regime giacobino (guerra dei contadini: 1798-99). Al Congresso di Vienna (1815) le province belghe furono unite a quelle olandesi nel regno dei Paesi Bassi, ma la resistenza cattolico-clericale allo statalismo protestante e al ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] sorgevano le opere difensive dell'antica città olandese. Washington Square, unito al Washington Arch, possiede ancora belle dimore 1764-66, voll. 2; Minutes of the executive council of the province of New York, 1668-73, Albany 1910, voll. 2; Journals ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] condusse all'annessione delle Filippine agli Stati Uniti. È vero che all'inizio del XX minoranza secessionista; così, ad esempio, la provincia del Katanga tra il 1960 e il 1964 indonesiani contro il dominio olandese (1945-1949). Insurrezioni ...
Leggi Tutto
ottanta
agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri;...
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...