Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di Frank Coppola, mafioso di rango rientrato dagli Stati Uniti nel 1946. Era andato ad abitare a Pomezia, a produttori e trafficanti olandesi, esso si è oggi carattere familiare – della zona ionica della provincia di Reggio Calabria.
Nel corso ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] dei secessionisti e la reintegrazione della provincia sudorientale nella Nigeria, formalmente alla e consolidati legami con gli Stati Uniti e il Regno Unito, che sono anche fra i compagnie bulgare, honduregne, olandesi, inglesi, statunitensi e ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] polder. Le prime battaglie degli Olandesi per il recupero di terreno dal ridurre la distanza interna tra le varie province dei Paesi Bassi; d) consentire l' e l'espansione delle città negli Stati Uniti, insieme con il declino della popolazione rurale ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] del Belgio (299). Tale aumento ha interessato tutte le province, ma soprattutto l'Olanda meridionale ove attualmente si raggiungono i olandese per la navigazione interna è costituita da circa 16.000 unità.
Finanze. - Lo sviluppo economico olandese ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] delle ricerche sugli insediamenti - p.es. le indagini olandesi sul territorio dei Caninefati e dei Baiavi o quelle tedesche poi (immediatamente o più tardi) unito alle Alpes Graiae per formare una provincia procuratoria. Il materiale relativo ai ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] bene la relativa unità, anche artistica, che l'Impero aveva raggiunto, almeno nelle sue province più progredite, con gruppo particolarmente importante - nei Wurten o Terpen (v.) olandesi. Di qui proviene la metà delle statuette della Germania ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di 3500 m2, suddivisi in 13 unità servite da una rete viaria con 59.
Bantama
di Eric Huysecom
Forte coloniale olandese (conosciuto anche con il nome di Veersche Africano parla di K.: "E nel mezzo della provincia è la città la quale gli dà il nome ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Ciudad Real sui viaggi di Alonso Ponce in varie province della Nuova Spagna. Le fonti indigene moderne sono particolare, del Sud-Est degli Stati Uniti e del Texas, dove le antiche dei viaggiatori iberici e olandesi. In particolare, gli spagnoli ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] a essere insegnato, praticato e protetto pressoché segretamente nelle province del Sud, in particolare nella regione di Tosa, anche e particolarmente apprezzato negli Stati Uniti grazie ad alcuni esperti indo-olandesi emigrati.
La Persilat, l'unica ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] , che spaziano dall'Europa orientale agli Stati Uniti alle colonie olandesi in Sud America, e vanno dal Settecento ai del 1816-1817 cf. Giulio Monteleone, La carestia del 1816-1817 nelle province venete, "Archivio Veneto", ser. V, 86-87, 1969, pp. ...
Leggi Tutto
ottanta
agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri;...
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...