• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Biografie [91]
Arti visive [77]
Matematica [43]
Archeologia [32]
Storia [18]
Letteratura [16]
Fisica [15]
Geografia [14]
Cinema [11]
Astronomia [14]

Chisholm, Roderick Milton

Enciclopedia on line

Filosofo statunitense (North Attleborough, Massachusetts, 1916 - Providence 1999), professore nella University of Pennsylvania (1946-47) e quindi (1947-86) nella Brown University (Providence). Pur appartenendo [...] alla tradizione analitica, è stato fortemente influenzato dalla filosofia europea, in particolare da F. Brentano, di cui è stato il principale interprete (oltre che traduttore e curatore) negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTENZIONALITÀ – MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – STATI UNITI – PROVIDENCE

Lattimore, Owen

Enciclopedia on line

Storico e geografo statunitense (Washington 1900 - Providence 1989). Svolse ricerche geografiche in Manciuria (1929-30); direttore del periodico Pacific affairs (1934-41), consigliere di Chiang Kai-shek [...] (1941-42), lecturer alla Johns Hopkins University (1938-63), prof. di studî cinesi a Leeds (1963-70). Fra i maggiori conoscitori dell'etnologia e della storia dell'Asia Centrale, ha studiato il problema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – PROVIDENCE – WASHINGTON – MANCIURIA – ETNOLOGIA

Boas, George

Enciclopedia on line

Filosofo e storico della filosofia statunitense (n. Providence, Rhode Island, 1891 - m. 1980), prof. di storia della filosofia alla Johns Hopkins University. Ha scritto tra l'altro: French philosophies [...] of the romantic period (1925); The major traditions of european philosophy (1929); Primitivism and related ideas in antiquity (1935, in collab. con A. O. Lovejoy); Essays on primitivism and related ideas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – PROVIDENCE

La Farge, John

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore statunitense (New York 1835 - Providence 1910). Studiò con Th. Couture a Parigi; viaggiò in Europa; tornato in America, lavorò con W. M. Hunt, rimanendone fortemente influenzato. Decorò [...] la chiesa della Trinità a Boston (1876), e si dedicò in seguito alla pittura murale e di vetrate (affreschi di S. Tommaso e dell'Accademia a New York). Fra i suoi scritti: Considerations on painting (1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVIDENCE – NEW YORK – PARIGI – BOSTON – EUROPA

Chazelle, Damien

Enciclopedia on line

Chazelle, Damien Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] Guy and Madeline on a Park Bench, film dedicato al jazz. Dopo aver partecipato alla scrittura dei film Grand Piano (Il ricatto, 2013) e The Last Exorcism (The Last Exorcism - Liberaci dal male, 2013), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – ARTE CINEMATOGRAFICA – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR – VENEZIA

Gallagher, Ellen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gallagher, Ellen Gallagher, Ellen. – Artista statunitense (n. Providence 1965). Ha studiato alla School of the museum of fine arts di Boston e alla Skowhegan school of art di New York e ha riscosso [...] i primi successi internazionali alla metà degli anni Novanta del Novecento con dipinti monocromatici i cui continui rimandi al concetto di razza rappresentano di fatto un'evidente denuncia delle discriminazioni. ... Leggi Tutto

WHEATON, Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WHEATON, Henry Diplomatico e giurista nordamericano nato a Providence (Rhode Island) il 27 novembre 1785, morto a Dorchester (Mass.) l'11 marzo 1848. Esercitò la professione d'avvocato dal 1807 al 1812 [...] in Providence, si trasferì quindi a New York dove assunse anche la direzione del National Advocate, organo del partito repubblicano e poco dopo fu nominato giudice del tribunale marittimo. Relatore della corte suprema dal 1816 al 1827, membro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

Corliss, George Henry

Enciclopedia on line

Industriale e inventore statunitense (Easton, New York, 1817 - Providence 1888); studiò ingegneria e, nel 1848, si dedicò alla costruzione delle motrici a vapore alle quali apportò notevoli perfezionamenti, [...] ideando anche la distribuzione con rubinetti a scatto che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVIDENCE – NEW YORK

BOSS, Lewis

Enciclopedia Italiana (1930)

Astronomo americano, nato a Providence (Rhode Island) il 26 ottobre 1846, morto ad Albany (New York) il 5 ottobre 1912. Compiuti gli studî al Dartmouth College, prese parte nel 1872, come astronomo, ai [...] lavori di una commissione per la delimitazione di confini, avendo così agio di constatare l'importanza pratica della perfetta cognizione delle coordinate stellari. Da ciò trasse origine il particolare ... Leggi Tutto
TAGS: RHODE ISLAND – PROVIDENCE – WASHINGTON – ARGENTINA – LIPSIA

THURSTON, Robert Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

THURSTON, Robert Henry Gino BURO Ingegnere, nato a Providence, R. I., il 25 ottobre 1839, morto a Ithaca, N. Y., il 25 ottobre 1903. Studiò alla Brown University e nel 1861 servì come ingegnere nell'armata [...] federale durante la guerra civile. Nel 1865 fu nominato professore di filosofia naturale all'Accademia navale. Nel 1872 ebbe la cattedra di ingegneria meccanica allo Stevens Institute of Technology. Nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali