(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Alpi occidentali, finivano di togliergli ogni autorità e credito. È il tempo che i Saraceni riprendevano vigore nel sud e loro bande, sbarcate sulle coste tra Provenza Prevale la zona parigina e la CostaAzzurra sino al grande centro commerciale e ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] trasportata come giacimento secondario nella terra azzurra oligocenica del Samland. Vi stanno Alpi, si trova il punto più alto del suolo germanico (Zugspitze, 2964 m.) e lungo la costa sud-ovest, l'occupazione della Provenza da parte degli Angioini ( ...
Leggi Tutto