Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] membro effettivo e uno supplente vanno scelti tra gli iscritti nel registro dei revisori legali dei conti (d.lgs. 27.1.2010, n. 39); i restanti inadempimento (restando a carico del sindaco la prova dell’adempimento o dell’impossibilità per causa a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] in età corporativa. E non è una stranezza, ma la prova che la rivoluzione politica attuata dal regime non fu accompagnata, né teorico nella misura in cui l’assolutezza del divieto legale di scioperare ci guadagnava in termini di logica linearità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] c.p.p. 1865), il pubblico ministero dovesse attenersi al criterio di legalità o di opportunità. Il dilemma si scioglieva in via di fatto perché stata arginata da un rito rispettoso del criterio della prova piena. Il confronto con il passato, insomma, ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] dovranno presentarsi dinanzi al mediatore personalmente e munite di assistenza legale di un avvocato iscritto all’albo9. Anche in sede questioni rilevanti per il processo in punto di allegazione, prova ed oggi – alla luce delle più recenti riforme – ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] rispetto della disciplina della Regione ove l’impresa ha la propria sede legale.
Il co. 3 dello stesso art. 2 prevede, poi, che lett. d), d.l. n. 76/2013, che sopprime le parole «ai fini della prova» nell’art. 62, co. 1, alinea, d.lgs. n. 276/2003. I ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] , per giunta, il legislatore ne era perfettamente consapevole: prova ne è il successivo art. 59 nella parte in avverso l’ipoteca iscritta per un importo inferiore al minimo legale è stata però equiparata all’opposizione avverso il pignoramento per ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] di un atto da parte del destinatario, attraverso «la certezza legale che esso sia entrato nella sua sfera di conoscibilità, con 1335 c.c., superabile solo se lo stesso dia prova di essersi trovato senza sua colpa nell’impossibilità di prenderne ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] . L’ordinanza che non corrisponde pienamente al modello legale è viziata da nullità. Gli elementi di segno non può limitare il diritto della difesa ad accedere alla prova diretta, allo scopo di verificare la valenza probatoria degli elementi ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] definita dal giudice nei casi di insufficiente precisione del tipo legale – è una “legge” non stabilita dalle istanze rappresentative del (sempre che la reiterazione non debba considerarsi prova indiretta dell’intervenuta conclusione di un patto ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] mancata iscrizione nel registro delle imprese, poiché il sistema di pubblicità legale non può operare, salva l’eventualità di opporre le limitazioni dei poteri rappresentanza ai terzi provandone la loro effettiva conoscenza (art. 2297, co. 2, c.c ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...