Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] sia commesso da un soggetto apicale, che abbia la legale rappresentanza dell’ente e la cui condotta e volontà cui spetta invece alla pubblica accusa, nel processo penale, fornire la prova oltre – e al di là di ogni ragionevole dubbio – di tutti ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] R. n. 917/1986 considera esistente nel territorio dello Stato, salvo prova contraria, la sede dell’amministrazione di società ed enti che detengono domicilio il luogo in cui si trova la sede legale e residenza quello in cui si trova la sede ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] è stato ben avvertito da tempo dalla giurisprudenza. In buona sostanza non si tratta di una prova assoluta ma piuttosto di una sorta di presunzione legale (art. 2728 c.c.), con la conseguenza che in difetto di una differente dimostrazione da parte ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] di interessi moratori in misura superiore e salva la prova del danno ulteriore. Il saggio di riferimento in vigore Gitti, G., Gli accordi interprofessionali “in deroga” alla disciplina legale del contratto di subfornitura, in I contratti, 1999, 300 ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] vedere il fondamento di questo essenzialmente nel credito, di cui il titolo esecutivo fornirebbe in buona sostanza la prova, magari legale o integrale, utile al fine di assolvere l’organo esecutivo dal relativo accertamento. Ma in questo modo si ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] GAI in tema di scambio e ammissibilità reciproca delle prove; decisione quadro 2009/829/GAI sul riconoscimento delle , allo Stato membro in cui la stessa ha la residenza legale ed abituale ai fini del relativo riconoscimento e sorveglianza25.
Il d ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] nel rispetto di alcuni (inadeguati) parametri legali (cd. Online Durchsuchung. Vedi Iovene, n. 19618; v. Aterno, S., Le investigazioni informatiche e l’acquisizione della prova digitale, in Giur. merito, 2013, 955 ss.) – sono intervenute le Sezioni ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] , n. 6 (Pene accessorie: specie), 32, co. 2 (Interdizione legale), 34 (Decadenza dalla responsabilità genitoriale e sospensione dall’esercizio di essa), 98 voti. In altre parole, occorrerebbe la prova che il politico colluso abbia chiesto ed ottenuto ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] presunzione relativa, vale a dire, salva la prova che per specifici motivi la mancata occupazione non nel caso in cui ritenga applicabili, perché conformi alle previsioni legali e non lesive di prerogative inderogabili, le regole contrattuali, vuoi ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] centocinquantesimo anniversario della fondazione del nostro Stato unitario, è forse consentito provare a gettare lo sguardo un po’ più lontano.
Note
1 Cass , nel consacrare il principio di previsione legale dei reati e delle pene (nullum crimen ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...