Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] svalutarne la rilevanza sul piano della distribuzione dell’onere della prova dell’esatto adempimento: cfr. Perulli, A., Il lavoro n. 4346; Cass., 21.9.2014, n. 22289).
Tipo legale e tipo normativo: metodo sussuntivo e metodo tipologico
In ogni caso, ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] sanzione si profila, nel dettato normativo, come un effetto legale dell’accoglimento della domanda risarcitoria, a cospetto di fatti illeciti diritto al risarcimento del danno, non già alla prova dei presupposti della sanzione, sui quali egli non ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] Livorno 8.4.1974, in Foro it., 1975 I, 230), salva la prova ai sensi dell’art. 428 c.c. dell’incapacità di intendere e di , M., a cura di, Child Labour in a Globalized Word. A Legal Analysis of ILO Action, Ashgate, 2008; Nunin, R., Il lavoro dei ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] quando viene meno la parte, ovvero la stessa perde la capacità legale, gli arbitri devono assumere le misure idonee a garantire l’ per la sua revoca, per il ritorno o per la prova dell’esistenza del presunto morto.
Tutti questi eventi operano – ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] : (a) di un ordine da eseguire sulla base di un obbligo legale; (b) di un ordine che non si sapeva che fosse illegale; procedimento, dal momento della cattura e della raccolta delle prove a quello dell’esecuzione dell’eventuale sentenza di condanna ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] 9.12.1986, n. 7296) che considera le nozioni legali di giusta causa e giustificato motivo referente naturale, ma non processuali, la distribuzione tra le parti dell’onere della prova.
Ciò non può sorprendere. Scontata l’inapplicabilità dell’art ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] contrattuale, possono stabilire un termine superiore rispetto a quello legale a condizione che le diverse pattuizioni siano stabilite per , 4, 631 ss; Ead., La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie, in Dir. rel. ind., 2014, 4 ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] ., 541 ss.), si osserva come la forma legale eventualmente prevista dall’ordinamento trovi ricorrente fondamento in evidenziare che, per le fattispecie – come il contratto di lavoro in prova ex art. 2096 c.c. – per cui il diritto positivo non ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] quello c.d. tipo esistenziale quale quello appunto da usura psico-fisica. Quanto alla prova, con riguardo al danno propriamente biologico, l'indagine medico-legale non è indispensabile e il giudice può, nell'ambito della valutazione discrezionale al ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di nuove professionalità fra cui quella di un medico legale e di due medici specialisti scelti fra quelli in partire dall'anno scolastico 20172018 e si articola in tre prove scritte ed un colloquio. La composizione della valutazione finale viene ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...