Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] l’eventuale difformità dell’atto dal paradigma legale interno potrebbe dar luogo alla sua invalidità. in Cass. pen., 2001, 3255).
Le regole da applicare per l’acquisizione della prova rogata – salva l’ipotesi prevista dall’art. 727, co. 5-bis, c ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] ad ogni tipologia di lavoratore subordinato (lavoratori che cessino dalla prova, part-timers, lavoratori domestici, domicilio, nautici, sportivi e 7.1995, n. 7710).
La derogabilità del regime legale: le condizioni di miglior favore e i criteri di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Abrogare va distinto da modificare, sostituire, integrare, derogare, perché di per sé è un mero togliere; vanno distinte secondo tradizione e secondo le disposizioni [...] nulla, perchè l’accaduto (ad es. la pubblicazione legale a stampa) non può essere tolto; questa ideale tempo abrogata. Però in Costituzione non esiste uno straccio di prova che il referendum abrogativo possa essere usato per far entrare in ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] del domicilio fiscale, in luogo del quale va indicato il domicilio o sede legale all’estero, salvo per gli atti o negozi di cui alla lettera g-quinquies alla ricerca ed all’acquisizione della prova nel corso dei procedimenti in sede penale ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] «costitutiva e condizione» per la concessione delle agevolazioni legali: l'endiadi risulta inelegante, ma dirime un'incertezza, A tacere che l'interprete è messo alla prova da improprietà lessicali e improvvisazioni sintattiche tanto più ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] sensi degli artt. 5, 6 e 7, d.lgs. n. 231/2001 e se sui fatti dai quali emerga l’evidenza della prova abbia interrogato il legale rappresentante dell’ente costituitosi o lo abbia invitato a presentarsi ai sensi dell’art. 375, co. 3, c.p.p. Da parte ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] una regolamentazione nella regione in cui ha la sede operativa o legale, e solo nell’ipotesi di assenza di disposizioni deve far riferimento N.L.
Tale previsione costituisce un difficile banco di prova per le regioni in quanto i numeri dei tirocini ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] ad una valutazione di proporzionalità tra la difformità dal parametro legale e le conseguenze (lato sensu) sanzionatorie; sino ad VI, 2.3.2009, n. 1180).
Seguendo questa impostazione, la “prova di resistenza” prevista dall’art. 21 octies, co. 2, viene ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] i.e.: le banconote, o carte-valori, e le monete di ‘corso legale’) passa da mano a mano; in senso virtuale, se il movimento è norma dell’art. 126-bis, co. 4 (onere della prova di corretto adempimento in capo al prestatore di servizi di pagamento ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] una rivalutazione degli stessi elementi di prova apprezzati dal giudice in sede applicativa; antecedente o successiva alla perdita della libertà e, più in generale, alla legale conoscenza della pendenza di un procedimento a carico (Cass. pen., S.U ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...