Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] far vivere proprio chi deve ricostruire il senso della legalità in una situazione sostanzialmente illegale perché non conforme a minima, in cui era possibile ai detenuti dare prova della loro affidabilità e della loro capacità di riadattamento ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] t.u. normalmente due medici, uno specializzato in medicina legale e uno o più specialisti nella disciplina medico-sanitaria che è assai più blandamente sanzionata con l’anodino strumento degli argomenti di prova ex art. 116, co. 2, c.p.c. utilizzabili ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] la preveda (Carinci, F., La privatizzazione del pubblico impiego alla prova del terzo Governo Berlusconi: dalla l. n. 133/2008 alla è che, mediante l’atto di indirizzo di fonte legale, nel rapporto intersoggettivo il datore di lavoro pubblico finisca ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] posti da norme più generali.
Si pensi, per esempio, alle ipotesi legalmente tipiche di legittima adibizione a mansioni inferiori (l. 12.3.1999 sia ben comportato nel cd. periodo di lunga prova.
Quello che è importante sottolineare, in conclusione, ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] rigorosamente giuspositivistica, alla disposizione di matrice legale ed alla sua stretta interpretazione.
Donde che un sindacato ex actis. Esattamente quanto accade per tutte le prove, nel loro reciproco interagire, a prescindere da quale ne sia la ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] nel processo di giuridificazione dell’informazione è rappresentata dalla tutela legale delle cosiddette banche dati. Queste ultime, ormai, sono la due prospettive sta essenzialmente nell’onere della prova che in caso di inadempimento contrattuale ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] a una persona giuridica nel caso di violazioni tributare commesse dal legale rappresentante.Tale forma di confisca, infatti, non può essere alla persona condannata. Con riferimento allo standard di prova richiesto, il testo della norma si limita a ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] , pur qualificandolo nel tempo come il più brillante tra i legali dell'ultima generazione, non lo assorbì tanto da impedirgli di , lo coinvolse pienamente nel 1848; il suo banco di prova fu il giornalismo, a cui si accostò fondando nel febbraio ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] che non gli impedì di mantenere una propria autonomia, come provano i suoi rapporti con Q. Sella, nonché i tentativi 1996), pp. 61-75; A. Berselli, Il governo della Destra. Italia legale e Italia reale dopo l'Unità, Bologna 1997, ad ind.; Le banche ...
Leggi Tutto
Emanuele Lucchini Guastalla
Abstract
Viene esaminata la disciplina del contratto di mandato, di cui agli artt. 1703-1730 c.c., seguendo la scansione del codice civile, con particolare attenzione ai caratteri [...] forma scritta né ai fini della validità, né a quelli della prova. Ciò vale anche nel caso in cui esso obblighi il da questi effettuate per l’esecuzione del contratto, con gli interessi legali dal giorno in cui sono state fatte (Cass., S.U., ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...